Prima pagina

Dai cittadini le proposte per il futuro della città. Si conclude il percorso partecipativo “Siena siamo noi”

I cittadini vogliono essere ascoltati, vogliono poter dire la loro sui grandi progetti per lo sviluppo della città. E’ quanto emerge dai dati raccolti nel corso del progetto “Siena siamo noi”,campagna d’ascolto svolta da dipartimento di Scienze sociali politiche e cognitive dell’Università di Siena  e finanziata dalla Regione. “E’ la prima esperienza del genere che si svolge a Siena – ha spiegato il prof  Pierangelo Isernia, responsabile scientifico del progetto “Siena siamo noi” – in questi mesi abbiamo avviato un piano d’ascolto, poi un evento e infine alcuni tavoli di lavoro dove si sono elaborate le idee trasformandole in proposte che stasera presenteremo all’amministrazione comunale. Hanno partecipato sia residenti che studenti e stranieri che vivono a Siena. Emerge che la maggioranza vuole essere coinvolta nelle decisioni per la città sia che riguardino progetti di sviluppo come il Santa Maria della Scala sia che si parli di attività culturali e accoglienza dei turisti. Con questo progetto non pensiamo di risolvere i problemi della città ma di gettare un seme nella partecipazione alla cosa pubblica”.

Nella sala del Mappamondo in un incontro pubblico la presentazione ufficiale dei risultati all’Amministrazione comunale
oggi pomeriggio, ore 17.30, Palazzo Pubblico.