E’ stata licenziata per assenteismo dal Comune di Castiglione della Pescaia, la donna senese di 47 anni residente a Monteriggioni che da quattro anni lavorava presso l’ente pubblico da prima nel settore Sap (Servizi alle persone), per poi essere assegnata al Comando di Polizia Municipale.
Secondo l’indagine, condotta dal’Ente, la donna, G. R le iniziali, avrebbe raggiunto un vero e proprio record di assenze, oltre 500 su 875 giorni effettivi di lavoro che avrebbe dovuto effettuare dal 2010, anno della sua assunzione, al 14 giungo 2014, accusando 321 giorni di malattia e 232 assenze, non presentandosi sul posto di lavoro prevalentemente nei giorni dove il turno era di otto ore lavorative, con il rientro pomeridiano.
Ad incastrare la donna, secondo la notizia, pubblicata dal “Il Tirreno” lo scorso 24 aprile, avrebbero contribuito anche alcuni Post sui Social Network raffiguranti la 47enne in località balneari, o addirittura all’estero nei fine settimana durante i quali avrebbe dovuto essere in malattia. Secondo quanto evidenziato delle indagini condotte dal Comune di Castiglione inoltre, la dipendente avrebbe anche tenuto lezioni di volo durante i suoi periodi di malattia.
Da qui la decisione di licenziamento presa dal Comune di Castiglione della Pescaia, decisione che la donna ha impugnato contestando all’ente gli addebiti fatti, e denunciando a sua volta un atteggiamento punitivo del Comune messo in atto a suoi danni.
Il giudice del lavoro del tribunale di Grosseto ha però dato ragione al Comune di Castiglione,difeso dagli avvicati Marco Picchi e Daniele Falagiani, dichiarando la legittimità della promozione del licenziamento effettuata dal comune di Castiglione, ed ha evidenziato come le opposizioni della signora non avessero alcuna consistenza, riconoscendo inoltre la molteplicità dei casi di imputazione a carico della dipendente comunale.
La difesa della donna parla di un sicuro ricorso in appello senza però rilasciare dichiarazioni in merito alla sentenza, tra le prime in Italia ad avere applicato le norme previste dalla Legge Fornero per i dipendenti della pubblica amministrazione.
Senese licenziata per assenteismo dal Comune di Castiglione. Record di assenze, oltre 500 in 4 anni
