PONSACCO (4-3-3): Cappellini; Lici, Fiale, Barsotti, Razzanelli; Doveri, Balleri, Menichetti; Granito, Brega (85′ Pirone), Vignali. A disposizione: Ricciarelli, Lazzerini, Bartoli, Tricoli, Del Padrone, Bortoletti, Bini, Favilli. All. Lazzini.
SIENA (3-4-3): Fontanelli; Cason, Collacchioni, Nocentini; Rascaroli, Zane, Vianello, Varutti (56′ Santoni); Titone (67′ Riva), Bigoni (74′ Scalzone), Minincleri. A disposizione: Biagiotti, Giovanelli, Mileto, Varricchio, Diomande, Crocetti. All. Morgia.
ARBITRO: Raciti di Acireale.
ASSISTENTI:Magri di Imperia e Fantino di Savona.
MARCATORI: 11′ Granito (P), 30′ Brega (P) 90’+3 Doveri (P)
AMMONITI: Varutti (S) Barsotti (P) Bigoni (S) Titone (S) Nocentini (S)
ESPULSI: 54′ Minincleri (S), 58′ Vianello (S)
Nel Ponsacco rientrano dopo aver scontato un turno di squalifica Brega e Balleri. Mister Lazzini schiera l’ormai collaudato 4-3-3 con Doveri, Balleri e Menichetti in linea mediana, in avanti Granito, Brega e Vignali. Siena che deve fare a meno degli infortunati Vergassola, Russo, Cipriani, Viola e dello squalificato Portanova. Quest’ultimo è sostituito da Collacchioni, tra i pali confermato Fontanelli, a centrocampo Vianello-Zane nel mezzo con Varutti e Rascaroli sulle corsie esterne. In avanti spazio a Bigoni che compone il reparto con Titone e Minincleri. Forfait di Redi per un attacco influenzale.
PRIMO TEMPO
Ponsacco in maglia rossoblù, Siena con la tradizionale casacca a scacchi bianconera
Ha inizio l’incontro del ‘Comunale’ con pallone calciato dai padroni di casa
2 minuto: uno-due Brega-Menichetti che però non aggancia la sfera sulla corsia esterna e la palla termina in fallo laterale
4′: traversone dalla destra di Doveri che però termina direttamente sul fondo
6′: buon lavoro di Balleri che penetra all’interno dell’area di rigore, decisivo il recupero di Collacchioni che spazza la sfera
9′: tiro dal limite rasoterra di Brega messo in corner da Fontanelli
11′: PONSACCO IN VANTAGGIO. Dalla sinistra tiro-cross da parte di Granito che beffa Fontanelli e porta avanti i pisani. Colto di sorpresa il portiere bianconero, forse tradito dal forte vento
13′: Zane innesca Titone in avanti che però non aggancia la sfera, favorendo il recupero della difesa rossoblù
15′: scontro tra Bigoni e Lici all’interno dei 16 metri: il direttore di gara fischia il calcio di punizione per i padroni di casa per fallo in attacco del centravanti senese
17′: tiro dai 25 metri di Doveri che impegna Fontanelli che blocca a terra
18′: ammonito Varutti dopo un fallo di reazione su Doveri
20′: uscita di Fontanelli che anticipa Vignali lanciato a rete
22′: calcio d’angolo per la Robur. Dalla bandierina Varutti scodella nel mezzo, colpisce Cason di testa ma Cappellini è attento e blocca la sfera
23′: scambio sull’asse Vianello-Varutti che non arriva però sul pallone
25′: calcio di punizione in zona defilata per i bianconeri. Nessun esito dalla battuta effettuata da Minincleri
26′: sulla ripartenza pisana tiro sballato da parte di Brega che non inquadra lo specchio della porta
28′: cartellino giallo per Barsotti dopo un fallo da tergo su Bigoni
30′: RADDOPPIO DEL PONSACCO. Uscita errata di Fontanelli, il pallone arriva a Brega che a porta vuota insacca la rete del 2-0. Grave indecisione dell’estremo difensore bianconero
32′: insiste la squadra locale con un traversone di Vignali, sventato da Cason. Siena in grandissima difficoltà
35′: imposta il Siena con Vianello che lancia in avanti Titone che viene fermato per posizione irregolare
37′: Rascaroli serve Varutti che calcia a colpo sicuro: grande intervento del portiere Cappellini che respinge la conclusione. Prima vera occasione da gol per gli ospiti
39′: ancora rossoblù pericolosi con Menichetti, con qualche difficoltà la difesa bianconera libera l’insidia
40′: pallonetto dalla lunga distanza di Balleri che termina ampiamente a lato della porta difesa da Fontanelli
41′: ammonizione anche per Bigoni dopo un fallo su Balleri
42′: Siena nervoso e con poche idee, i pisani dominano in ogni settore del campo
45′: senza alcun minuto di recupero il direttore di gara decreta la fine della prima frazione. Parziale: Ponsacco-Siena 2-0
In una partita caratterizzata dal forte vento e da un campo molto piccolo e stretto, il Ponsacco si trova in vantaggio per 2-0. All’11 minuto pisani in vantaggio grazie al tiro-cross di Granito che beffa Fontanelli. Alla mezz’ora arriva il raddoppio dei padroni di casa grazie alla marcatura di Brega, complice una grave indecisione di Fontanelli che spiana la strada all’attaccante rossoblù. Robur Siena mai pericolosa e in grave difficoltà, solo una conclusione di Varutti ben parata da Cappellini.
SECONDO TEMPO
Ha inizio la ripresa con gli stessi effettivi dei primi 45 minuti in campo per entrambe le formazioni
47′ minuto: incomprensione tra Zane e Varutti con il pallone che finisce in fallo laterale
49′: lancio in profondità di Vianello verso Minincleri anticipato dal numero 1 pisano Cappellini
50′: giallo per Titone per un fallo su Lici in attacco
52′: diagonale del limite di Titone messo in corner con i pugni da Cappellini
53′: dall’angolo colpo di testa di Cason con la palla che esce di poco alta sulla traversa
54′: cartellino rosso per Minincleri. Fallo dell’attaccante senese su Barsotti e l’arbitro sancisce l’espulsione per il numero 7. Seri dubbi sul provvedimento preso da Raciti
56′: primo innesto deciso da Morgia: fuori il deludente Varutti e dentro Santoni. Siena in campo con il 4-2-3
58′: incredibile Robur Siena: espulso anche Vianello! fallo del centrocampista su Rega e rosso diretto per il giocatore bianconero. Animi caldissimi in campo, in pochi minuti due espulsioni per gli ospiti in giornata no
59′: Ponsacco in superiorità numerica di due uomini a mezz’ora dal termine della gara
61′: calcio d’angolo per i rossoblù. Batte Menichetti, Nocentini anticipa Granito
63′: Rascaroli per Bigoni e ennesima posizione di off side dell’attaccante
64′: Siena in bambola e quasi rassegnato alla sconfitta. Il Ponsacco controlla il doppio vantaggio e la doppia superiorità numerica in campo
66′: Vignali penetra in area, chiude Collacchioni. L’azione prosegue con un tiro ravvicinato di Brega parato da Fontanelli
67′: altra sostituzione per gli ospiti: Riva rileva Titone
68′: praterie in avanti per la compagine di Lazzini, Siena che prova invano a manovrare il gioco in mediana
70′: percussione di Razzanelli sulla sinistra, fermato da Nocentini
71′: tiro di Zane facile preda di Cappellini
73′: cross di Rascaroli, svetta Bigoni di testa e parata plastica del numero 1 rossoblù che fa sua la sfera
74′: ultimo cambio per i bianconeri con Scalzone che prende il posto di Bigoni
76′: corner per il Ponsacco: Cason anticipa di testa Granito
78′: altra sanzione dell’arbitro Raciti: ammonizione per Nocentini
81′: ritmi spezzettati: il Ponsacco controlla, la Robur sembra definitivamente rassegnata alla sconfitta
80′: gioco fermo: problemi in tribuna ospite dove ci sono i supporters bianconeri. Il forte vento ha aperto il cancello.
84′: tutto risolto, dopo alcuni minuti di stop riparte la gara
85′: primo cambio deciso da Lazzini per i pisani: esce Brega ed entra Pirone
88′: Balleri si allunga la palla e conclude sul fondo
89′: conclusione debole di Rascaroli facile preda di Cappellini
90′: saranno ben 6 i minuti di extratime
93′: RETE! 3-0 PISANO. Altra ingenuità difensiva del Siena, si inserisce Doveri che insacca il tris battendo Fontanelli.
94′: Robur Siena mai in campo in questa ripresa
96′: colpo di testa di Pirone ampiamente alto
97′: triplice fischio conclusivo, disastro Robur. Finale: Ponsacco-Siena 3-0
ANALISI: primo tempo che si conclude con il Ponsacco avanti di due reti sul Siena grazie agli acuti di Granito e Brega.
Nella ripresa il copione del match non cambia: in 5 minuti espulsi Minincleri e Vianello nelle file della Robur. La compagine di mister Lazzini controlla bene il gioco, i bianconeri non hanno idee e palesano grossi limiti in ogni settore el campo. Nel finale arriva il tris realizzato da Doveri che consegna ai pisani una netta e meritata sconfitta ai danni del Siena. Debackle meritata per la Robur Siena, troppo nervosa e mai in partita. Da segnalare a metà ripresa un tentativo di invasione del campo dei tifosi bianconeri, anche se la dinamica di quanto accaduto ancora non è ben nota. Prossimo impegno per il Siena di Morgia, domenica a Bastia Umbra nel testacoda della classifica, in quanto gli umbri sono in fanalino di coda del girone E.
Damiano Naldi