Prima pagina

San Silvestro a Montepulciano, si festeggia in Piazza Grande

Per il sedicesimo anno consecutivo Montepulciano saluterà l’arrivo del nuovo anno con una festa in piazza aperta a tutti. capodanno montep_5
La manifestazione nacque nel ’99, da un’intesa tra il Comune e la Pro Loco, per celebrare l’ingresso nel terzo millennio, e la tradizione si è consolidata fino ad diventare uno dei classici appuntamenti della provincia di Siena per la notte di San Silvestro.
Naturalmente lo spazio designato è quello di Piazza Grande, capace di offrire un’accoglienza ideale sia agli abitanti, affezionati al proprio “salotto buono” e attratti dalla possibilità di scambiare gli auguri con i conoscenti, sia ai turisti.
La formula è rimasta invariata negli anni e prevede dalle 22.00 circa del 31 dicembre musica dal vivo, brindisi di mezzanotte offerto dalla Pro Loco con vini di qualità del territorio, spumante e dolci tipici e soprattutto il grande falò che illumina la piazza e la riscalda, esigenza che quest’anno appare più sentita, viste le temperature particolarmente rigide.
L’elemento di novità è rappresentato dall’integrazione tra la festa ed il Villaggio di Babbo Natale, l’iniziativa che ha cambiato volto alle feste di fine anno a Montepulciano, richiamando decine di migliaia di visitatori e creando un clima di costante entusiasmo e partecipazione che ha contagiato Istituzioni, commercianti, operatori della ricettività e anche semplici cittadini.
In Piazza Grande si trova infatti il mercatino natalizio che, eccezionalmente, rimarrà aperto fino all’1 di notte, effettuando così l’ideale saldatura anche dell’intrattenimento commerciale tra il 2014 e il 2015.
Il pubblico potrà dunque degustare, ballare (al ritmo proposto dai Dj Volo e Splash), festeggiare ma anche visitare il “villaggio natalizio”, passeggiando tra le piccole baite e approfittando delle offerte per uno spuntino notturno o per acquistare prodotti tipici ed artigianali. festa san silvestro capodanno piazza grande 2010
Le iniziative collegate alla visita al Castello di Babbo Natale (e quindi anche la Mostra dell’Artigianato, ad ingresso libero, la pista di pattinaggio, i laboratori creativi, il ranch con i pony, tutti situati in Fortezza), la mostra dei presepi e lo stesso mercatino saranno regolarmente in funzione anche il 1 Gennaio, offrendo dunque ai visitatori la possibilità di svolgere attività anche in una giornata normalmente “sonnacchiosa”.

Il Sindaco ha infine firmato l’ordinanza che vieta l’esplosione di petardi e di fuochi artificiali nel centro dalle 21.00 del 31 dicembre alle 6.00 del 1 gennaio e che regolamenta la vendita e la somministrazione di bevande alcoliche e super-alcoliche.

Il veglione di San Silvestro è ad ingresso libero, per informazioni è possibile rivolgersi alla Pro Loco di Montepulciano, tel. 0578 757341, www.prolocomontepulciano.it