Prima pagina

Arriva nei ristoranti il menù anti allergia

Allergici al glutine, aglio, crostacei o semi di sesamo? No problem, dal 13 dicembre mangiare al ristorante non sarà più un problema. Nei menù sarà, infatti, obbligatorio specificare i prodotti allergeni presenti nei piatti proposti. La nuova disposizione obbligherà i ristoratori a rivolgersi ad un consulente e quindi a spendere dei soldi e questo ovviamente non piace alla categoria che lamenta una spesa totale in Italia di 50 milioni di euro. “In pratica il ristoratore con il suo cuoco si dovranno recare dal loro referente HCCP e presentargli il menù così da evidenziare i prodotti a rischio per gli allergici – ci ha spiegato Silvano Giubbolini, responsabile settore ambiente e sicurezza della Confesercenti -. In alcuni ristoranti senesi sono già presenti queste indicazioni, ora diventa obbligatorio per tutti. Ci saranno da sostenere delle spese, noi come associazione cercheremo di tenere i costi contenuti per i nostri soci”. E’ una legge europea che impone la chiarezza nei menù per tutelare gli oltre 8 milioni di italiani con allergie alimentari e i 12  miliani di intolleranti più tutti i celiaci. “Il prossimo passo – ha detto ancora Giubbolini  – sarà quello di specificare le calorie contenute in ogni pietanza, quello sarà il passo più complicato ma abbiamo ancora un paio di anni per rifletterci”.