Facebook Posts Prima pagina

Siena si prepara al Giro d’Italia, ecco le misure straordinarie per la sosta ed i parcheggi

E’ cominciato il conto alla rovescia per l’arrivo a Siena della nona tappa del 108esimo Giro d’Italia, previsto per domenica 18 maggio. Il Comune di Siena è al lavoro per mettere in campo una serie di misure straordinarie per agevolare l’afflusso dei visitatori e garantire una gestione ottimale della viabilità.

Sosta. Per facilitare la sosta nella giornata di domenica 18 maggio, quando la “carovana rosa” arriverà a Siena, sono state individuate nuove aree parcheggio grazie alla preziosa collaborazione di soggetti privati. Il supermercato Coop di via delle Grondaie metterà a disposizione quattrocentottanta posti auto nella fascia oraria 14 – 22, mentre Acquedotto del Fiora, Estra e Terrecablate apriranno il loro parcheggio di viale Toselli, offrendo ulteriori cento posti. Un sostegno importante che contribuirà a incrementare sensibilmente la disponibilità complessiva di parcheggi cittadini in una giornata così speciale. Accanto al potenziamento delle aree di sosta, l’amministrazione ha previsto anche un rafforzamento del servizio di trasporto pubblico locale. In particolare, le aree di sosta situate a Sud, tra cui i parcheggi lungo strada Massetana Romana, il parcheggio scambiatore dei Tufi, la Coroncina, i Due Ponti e il parcheggio di viale Toselli, saranno servite dalle linee Pollicino 51, 52 e 54, che saranno potenziate con corse più frequenti rispetto al normale servizio festivo. Per quanto riguarda la zona Nord della città, sarà operativo un servizio di due navette su percorsi distinti, attive nelle fasce orarie 10 – 15.30 e 17.30 – 20, con frequenze comprese tra i quindi e i trenta minuti: la navetta “Bartali” collegherà il policlinico Santa Maria alle Scotte, viale Bracci e piazza del Sale, permettendo di sfruttare aree di sosta particolarmente capienti e generalmente poco utilizzate la domenica, come il parcheggio FastPark del policlinico e gli stalli lungo viale Bracci, oltre al parcheggio Coop di via delle Grondaie. La navetta “Coppi” partirà dalla rotatoria di via Raimondo da Capua, percorrerà via Giovanni Paolo II fino a piazza del Sale, servendo le aree di sosta di Siena Nord, tra cui il parcheggio sulla strada statale 222 Chiantigiana (zona “Dream Cafè”), i parcheggi degli impianti sportivi dell’Acquacalda, il parcheggio davanti al Cus di via Luciano Banchi, il parcheggio di via delle Province e il parcheggio Palasport.

Le navette utilizzeranno le fermate del trasporto pubblico locale presenti lungo il loro percorso, oltre a due coppie di fermate supplementari appositamente individuate su Viale Giovanni Paolo II (in prossimità del distributore Fiumino) e sulla strada Statale 222 Chiantigiana, nel tratto compreso tra la rotatoria con la Cassia Nord e quella con viale Giovanni Paolo II, a servizio del parcheggio situato in zona Dream Cafè.

Per motivi di sicurezza, le navette non accederanno all’interno del Parcheggio Palasport, le fermate di riferimento per tale area di sosta saranno pertanto quelle del trasporto pubblico locale situate sul ponte Bianchi Bandinelli.

Per il percorso e gli orari delle navette si rimanda all’allegato sottostante.

Parcheggi. Il parcheggio “Fortezza” sarà chiuso  fino alle esigenze di domenica 18 maggio.

Il parcheggio “Stadio” sarà chiuso  fino a fine esigenze di domenica 18 maggio.

Il parcheggio “Fonti di Pescaia” sarà regolarmente aperto. Previsto aumento da sabato 17 a domenica 18 maggio, dei posti riservati ai titolari di abbonamento, in considerazione della riduzione dei posti ai parcheggi “Stadio” e “Fortezza”. Parcheggio consigliato per il pubblico del concerto del 16 maggio.

Il parcheggio “Il Campo” sarà regolarmente aperto. Aumento, da sabato 17 a domenica 18 maggio, dei posti per i titolari di permesso Ztl, in considerazione della riduzione dei posti in piazza del Mercato.

Il parcheggio “Santa Caterina” sarà regolarmente aperto, ma non accessibile in entrata e uscita dalle ore 11 di domenica 18 maggio fino al termine dei vari eventi previsti in giornata.

I parcheggi “San Francesco”, “Duomo” e “Stazione” saranno regolarmente aperti.

I parcheggi “Eliporto”, “Fast Park”domenica 18 maggio sono serviti da navetta “Bartali” con percorso Policlinico Le Scotte, viale Bracci, piazza del Sale

Il parcheggio palasport Mens Sana sarà disponibile, servito da navetta con fermata sul ponte Bianchi Bandinelli.

Informazioni. Tutte le informazioni aggiornate, comprese le ordinanze e le disposizioni sulla viabilità cittadina sono pubblicate anche sul portale Sigerico Spa (www.sigericospa.it), Siena Comunica (www.sienacomunica.it). Per rimanere aggiornati sulle informazioni del Comune di Siena è possibile iscriversi al canale Whatsapp, cliccando sul link https://whatsapp.com/channel/0029VavhmgRKbYML2sHYt60J.