Facebook Posts Prima pagina

Servizio Economato Provveditorato, approvato il nuovo Regolamento

Il Consiglio comunale di Siena, durante la seduta di oggi, giovedì 15 maggio, ha approvato una delibera relativa alle modifiche del regolamento per la gestione del servizio Economato Provveditorato, aggiornando il precedente documento adottato con deliberazione della Giunta comunale 148 del 20 febbraio 2002. Il documento è stato illustrato dall’assessore al bilancio Riccardo Pagni e ha ricevuto ventitré voti favorevoli e quattro astenuti da parte dei ventisette consiglieri presenti.

“L’esigenza di revisione del regolamento – si legge nell’atto – nasce dalla necessità di adeguare la disciplina del servizio alle normative vigenti e alle nuove esigenze organizzative e operative dell’ente”. In particolare, il nuovo regolamento definisce le funzioni, competenze e modalità operative del servizio Economato Provveditorato, che ha il compito di garantire la tempestività nei piccoli approvvigionamenti e nelle spese urgenti e non programmabili, con l’obiettivo di supportare il funzionamento ordinario degli uffici comunali. Il regolamento stabilisce i limiti e le modalità delle spese economali, fissando un tetto massimo di mille euro per ogni singola spesa, e specifica gli ambiti di intervento, tra cui figurano acquisti di materiali di consumo, spese postali, missioni del personale, partecipazione a corsi e convegni, spese per il Palio e per emergenze.

Particolare attenzione è posta alle procedure di nomina dell’Economo e del suo sostituto, alla responsabilità nella gestione della cassa, alla tenuta dei registri contabili informatici, ai rapporti con il Tesoriere comunale e alle regole per le anticipazioni in occasione di missioni e trasferte. Il nuovo regolamento, che sostituisce integralmente il precedente, è stato approvato con i pareri favorevoli di regolarità tecnica e contabile, nonché con il parere positivo dell’organo di revisione economico-finanziaria.