Il Festival Musica Senensis prosegue sabato 10 maggio alle ore 18.15 a Siena nella Collegiata di Provenzano con un concerto che vedrà protagonista una giovane realtà musicale sviluppata nel territorio senese, il Joyful Anthem Gospel Choir diretto da Dario Passanante. In segno di accoglienza, introdurrà il Coro Agostino Agazzari di Siena diretto da Cesare Mancini, organizzatore della rassegna.
Il programma sarà interamente dedicato al genere del Gospel, nel quale si è specializzata la formazione ospite.
Il Joyful Anthem Gospel Choir viene fondato nellʼottobre del 2013 a Siena dalla volontà di alcuni amici che spinti dalla voglia di stare insieme e dall’amicizia che li lega hanno deciso di mettere in pratica la loro passione per il canto attraverso la musica gospel. Sin dall’anno della sua fondazione, il coro organizza concerti, esibizioni ed eventi musicali sul territorio Senese, collabora con associazioni comunali e pro loco della provincia, con istituzioni, cori, associazioni affini e di volontariato, e si impegna nel sociale facendosi strumento di diffusione culturale e musicale. Dal 2015 il coro porta avanti un progetto chiamato “Siena Gospel Project”: un evento annuale che consiste in un workshop di musica gospel tenuto da artisti internazionali a cui partecipano coristi e musicisti di tutta Italia che si conclude con un concerto a scopo benefico. Nell’organizzazione di questo evento, il Joyful Anthem Gospel Choir vanta la collaborazione di GTM Ministries un’organizzazione no-profit internazionale con sede negli Stati Uniti che ha come scopo quello di portare in Europa e in tutto il mondo direttori, artisti e musicisti internazionali che offrono gratuitamente ai cori locali alcuni giorni insegnamento e scambio musicale. Tra prove, concerti e momenti di condivisone, la forza e l’energia del Gospel portano il Joyful Anthem Gospel Choir a crescere e diventare un’associazione legalmente riconosciuta nel settembre del 2017. La mission artistica è quella di raccontare un modo diverso di cantare Dio, mettendo in scena un modo nuovo di interpretare la musica religiosa: un insieme di voci, gioia, musica e suoni che travolgono chi canta e chi ascolta.
Classe 1993, Dario Passanante è un energico e giovane direttore appassionato di musica corale sin dall’infanzia. Ha cantato in diversi cori polifonici di musica sacra e religiosa ed è responsabile e direttore di un coro parrocchiale.
La sua decennale esperienza con la musica gospel nasce nel Sound & Voices Gospel Choir dove canta come tenore e dove si forma come direttore tramite gli insegnamenti della maestra del coro. Gli studi universitari lo portano a Siena dove nel 2013 fonda e dirige il Joyful Anthem Gospel Choir di cui ne è anche presidente, ha ideato e porta avanti il Siena Gospel Project collaborando con musicisti e artisti di spicco del genere Gospel. Partecipa frequentemente a workshop di formazione musicale, di canto e di direzione corale e dal 2017 ha intrapreso gli studi di pianoforte.
Organizzato dal Coro Agostino Agazzari di Siena, Musica Senensis è un festival aperto alle maggiori realtà musicali di oggi. Fin dalla sua prima edizione il suo ricco cartellone ha presentato artisti e complessi provenienti da varie sedi della Toscana, come del Nord e del Sud Italia, come ancora da Paesi quali Germania, Francia, Olanda, Spagna, Austria, Cile, Romania.
Il festival è organizzato con il patrocinio dell’Associazione Cori della Toscana. Il Coro Agostino Agazzari è sostenuto dall’Opera della Metropolitana di Siena.
Il concerto, dedicato alla memoria di Alberto d’Errico, è a ingresso libero.