Home Slide Show Musica

Sabato 5 e Domenica 6/4, Dialoghi della Disobbedienza Gentile – Primo Festival diffuso Transfemminista Intersezionale della Provincia di Siena

Sabato 5 e Domenica 6 Aprile si terrà la Seconda edizione ampliata e più strutturata nella capiente Sala di Cancelleria, Via San Matteo 10 (San Gimignano).

I Dialoghi della Disobbedienza Gentile (Primo Festival diffuso Transfemminista Intersezionale della Provincia di Siena) nascono a San Gimignano, con la direzione artistica e concettuale di Domitilla Marzuoli, nel 2024 come esperimento di confronto sulle tematiche di genere nella loro più ampia definizione.

Prendono il nome dall’invito alla Disobbedienza, lasciato in eredità spirituale da Michela Murgia: una Disobbedienza disarmata ma di resistenza all’omologazione sociale.

I Dialoghi sono un’esperienza di parola e confronto, di condivisione e incontro avvolti da performances artistiche e arti visuali. In questa edizione, come sempre, centrale è l’intersezionalità: a scambiarsi la parola ci sono autrici ed autori in dialogo con Collettive, Insegnanti, Artisti ed Artiste.

A prendere la parola in questa edizione, tra le altre persone, Cristina Obber, Valentina Petrillo, Amal Oursana, Eleonora Bessi e Sofia DI Benedetto, Dino Pirri.

Tutte le persone possono partecipare in maniera del tutto gratuita e far crescere culturalmente e socialmente il territorio valdelsano affrontando insieme le ampie tematiche di genere, senza tabù ma con le parole esatte.

L’evento è patrocinato dal Comune di San Gimignano e trova la collaborazione feconda con l’Associazione musicale Il Pentagramma, la partecipazione di La Collettiva Frog Siena, le docenti del CPIA 1 Siena, le amiche del Centro Antiviolenza Valdelsa.

In maggio una nuova data in programmazione per il 25/26 maggio.

RADIO STREAMING POPUP

Ad

17 agosto 2024, la cronaca

Ad

ESTRA NOTIZIE

Ad

Meteo

Meteo Siena