Home Slide Show Prima pagina

Palio 2 luglio, il Nicchio vince la quarta prova

La Nobile Contrada del Nicchio con Elias Mannucci detto Turbine su Akida ha vinto la quarta prova che si è corsa questa mattina. Mossa molto veloce e giovane, al momento dell’abbassamento del canape la rincorsa, il Bruco con Mattia Chiavassa su Brivido Sardo, si trovava nettamente fuori dai due canapi. Bella partenza del Valdimontone con Jonatan Bartoletti detto Scompiglio su Ungaros, che ha lasciato poi la prima posizione prima della curva del Casato alla Pantera con Enrico Bruschelli detto Bellocchio. Nell’ultimo giro è passato in testa il Nicchio, che ha vinto la prova. Si sono impegnate anche le contrade della Lupa, con Andrea Coghe detto Tempesta su Zenios che ha spinto nel primo giro impostando il San Martino e il Casato, e della Civetta, con Federico Guglielmi detto Tamurè che ha impostato due curve del Casato ad andatura sostenuta nelle retrovie. Non si sono particolarmente impegnati invece la Giraffa, con Ardeglina e Gabriele Puligheddu, l’Onda con Tabacco e Carlo Sanna detto Brigante, il Leocorno, con Ares Elce e Sebastiano Murtas detto Grandine che hanno avuto qualche problema nell’allineamento e l’Oca, con Giovanni Atzeni detto Tittia su Veranu.

Questa sera alle 19:45 si correrà la prova generale con il seguente ordine d’ingresso ai canapi, secondo il numero di orecchio dei cavalli al momento dell’assegnazione: Oca, Valdimontone, Civetta, Nicchio, Giraffa, Pantera, Leocorno, Onda, Lupa e Bruco di rincorsa. La prova generale sarà preceduta dal Drappello dei Carabinieri a cavallo, mentre alle 17:30 da Palazzo Pubblico partirà la processione solenne alla presenza delle autorità per accompagnare il Drappellone di Giovanni Gasparro all’Insigne Collegiata di Santa Maria in Provenzano.

 

Foto credits Giulia Brogi

RADIO STREAMING POPUP

Ad

17 agosto 2024, la cronaca

Ad

ESTRA NOTIZIE

Ad

Meteo

Meteo Siena