Prima pagina

Poggibonsi si trasforma nel Paese dei balocchi al gusto di cioccolato

Nel weekend dal 10 al 12 ottobre la città di Poggibonsi si trasformerà nel Paese dei Balocchi, dove grandi e piccini potranno trovare deliziose e golose creazioni di vero cioccolato artigianale. Clown, trampolieri, artisti di strada e musicisti animeranno le vie del centro storico e renderanno ancora più magica la seconda edizione di CHOCOLATE POGGIBONSI, la festa del cioccolato artigianale – promossa dall’Associazione Via Maestra in collaborazione con ChocomoMoments e il patrocinio del Comune di Poggibonsi – in Piazza Rosselli e Piazza Cavour. Grande attesa per la nuovissima Fabbrica del Cioccolato una struttura di 12 metri posizionata in Piazza Cavour per ospitare tutte le attività didattiche: i laboratori per bambini, le lezioni per adulti (info e prenotazioni giancarlo.maestrone@gmail.com) e le novità dell’edizione 2014 del tour di ChocoMoments. In particolare: i percorsi degustazione di pregiati cioccolati monorigine, lo spazio Chocobar dove gustare le specialità dei maestri cioccolatieri: il cupcake dello chef pâtissier Domenico Spadafora, i brownies del maestro cioccolatiere Marco Biolzi e la sacher del maestro cioccolatiere Giancarlo Maestrone e godersi un aperitivo goloso e gli abbinamenti curiosi di tre varietà di caffè e tre tipologie di cioccolato, i migliori rum con i cioccolati pregiati e una proposta di vini dolci, frizzanti, liquorosi, barricati, rossi, bianchi e rosati in abbinamento a tavolette, praline e deliziose creme spalmabili. Nei tre giorni di manifestazione gli stand dei migliori produttori di cioccolato artigianale d’Italia resteranno sempre aperti dalle 10 alle 24 e non mancheranno gli eventi collaterali: le cene con a seguire la degustazione di cioccolatini, venerdì 10 e sabato 11 presso la Trattoria di Gioco, che propone uno speciale menù al cioccolato che prevede: tagliatelle al cacao e verdurine, risotto fragole e cioccolato, filetto in dolce forte al cioccolato, fonduta di frutta e torta al cioccolato e due gli eventi speciali che coinvolgeranno il Politeama Cafè: la degustazione cioccolato venerdì 10 a partire dalle 22 e l’happy hour al cioccolato sabato 11 e domenica 12 dalle 19 in poi, con un ricco buffet di stuzzichini e cocktail al cioccolato. Durante i tre giorni della manifestazione presso la Gelateria Il Ventaglio sarà possibile gustare il gusto Baci del Madagar, un Granellone con le Nocciole del Piemonte IGP con copertura di cacao del Madagascar CRU Monorigine. Grande attesa per il cooking show dello chef pâtissier Domenico Spadafora, star del programma Detto Fatto /Rai 2. Tra le novità di questa seconda edizione della festa del cioccolato di Poggibonsi infine c’è anche un Contest fotografico che premierà la foto più bella scattata con Instagram durante l’evento postata on l’hastag #chocolatepoggibonsi.

 

La festa del cioccolato è promossa dall’Associazione Via Maestra in collaborazione con ChocomoMoments e il patrocinio del Comune di Poggibonsi ed è sostenuta da Bar Politeama Cafe, Trattoria P.za el Gioco, Il Ventaglio – La Gelateria, Primadonna-012 Benetton, La Bottega della paglia, Pecchia Confezioni e Fedeli Biancheria.

RADIO STREAMING POPUP

Ad

17 agosto 2024, la cronaca

Ad

ESTRA NOTIZIE

Ad

Meteo

Meteo Siena