Prima pagina

25 novembre, la Valdichiana senese contro la violenza sulle donne

Da gennaio 2014 l’Associazione Amica Donna, che offre gratuitamente nella Valdichiana senese un servizio di ascolto, accoglienza, consulenza legale e psicologica a donne maltrattate o che si trovano in situazioni di disagio, sta supportando 35 donne nel percorso di uscita dalla violenza; di queste, 28 hanno chiesto aiuto quest’anno mentre 7 erano già conosciute dal 2013.

La piaga dei maltrattamenti e della violenza a carico del genere femminile è dunque drammaticamente presente anche in un’area dove la qualità della vita ed il livello di civiltà sono considerati molto elevati e vissuti come una sorta di “scudo” contro atti apparentemente estranei alla cultura del territorio.

E se le donne che si rivolgono ai consulenti (o a persone care o alla giustizia) rappresentano solo una parte del fenomeno, si può ipotizzare che anche nella Valdichiana Senese la violenza trovi uno spazio significativo nei rapporti di genere, tanto in ambito familiare quando sociale, lavorativo etc.

Per questo il 25 novembre, designato dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite come Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, viene celebrato anche in Valdichiana senese non solo come occasione per enunciare principi universali ma come impegno sui problemi concreti.

Il Servizio Associato Pari Opportunità dell’Unione dei Comuni Valdichiana Senese, in collaborazione con l’Associazione Amica donna – Centro antiviolenza, che opera sul territorio dal 2003, ha dunque messo appunto una serie di iniziative per aprire dibattiti e riflessioni in merito alla tematica della violenza maschile sulle donne e del femminicidio.

Il primo appuntamento è con la proiezione del film “Un giorno perfetto”, di Ferzan Ozpetek, tratto dall’omonimo romanzo di Melania Mazzucco, che racconta un’ossessione amorosa destinata a terminare in tragedia. Il film sarà proiettato presso la multisala Clev Village lunedì 24 novembre alle ore 21.15, ad ingresso gratuito. La visione sarà preceduta dalla presentazione dei servizi del Centro Pari Opportunità e dell’Associazione Amica donna.

Martedì 25 novembre, alle 17.00, presso la sala del Palazzo del Capitano, a Montepulciano, sarà invece presentata la tesi di laurea di Giacomo Del Toro dal titolo “Il Femminicidio. Analisi giuridica e sociale della violenza di genere”. Nell’occasione l’Associazione Amica Donna diffonderà una propria comunicazione in occasione della Giornata mondale contro la violenza sulle donne.

Il programma completo delle iniziative è disponibile sulla home page del sito dell’Unione dei Comuni: www.unionecomuni.valdichiana.si.it

RADIO STREAMING POPUP

Ad

17 agosto 2024, la cronaca

Ad

ESTRA NOTIZIE

Ad

Meteo

Meteo Siena