Facebook Posts Home Slide Show Prima pagina

Presentata la Walking Francigena Ulramarathon. Le parole dell’assessore Tirelli

Tornerà il 10 e 11 ottobre la “Walking Francigena Ultramarathon 2020” che riporta protagonista il percorso di Sigerico, l’antica Via attraversata dai pellegrini con una camminata non competitiva a passo di trekking e nordic walking. La novità di quest’anno è che partirà da Piazza del campo

Queste le parole dell’assessore al Turismo Alberto Tirelli: “Siamo molto soddisfatti perché nonostante le difficoltà dovute alla situazione sanitaria, abbiamo superato il traguardo dei 1000 iscritti con molti che arrivano da fuori regione, risultato, che conferma la crescita esponenziale del turismo sostenibile”, e ha evidenziato come i cammini rappresentino una valida proposta per il rilancio del turismo nel periodo post covid.

La Via Francigena, madre dei cammini, affascina sempre di più tutti, residenti e non, che in sicurezza possono scoprire il nostro bellissimo territorio e le sue tipicità.

La manifestazione, anche quest’anno, si divide in cinque percorsi di varia lunghezza. Il più impegnativo, di 120 km, è Siena-Acquapendente e prenderà il via sabato 10 ottobre, alle ore 10 in Piazza del Campo. Siena-Buonconvento: 35 km. Buonconvento-San Quirico d’Orcia: è il più corto, 20 km, con partenza il 10 ottobre alle 15 in piazza Giuseppe Garibaldi a Buonconvento prima di aver ritirato il pettorale allo stand Pro Loco dalle 14 alle 15.

San Quirico d’Orcia-Acquapendente: 65 km. Al via sabato 10 ottobre in notturna (ore 21) da San Quirico d’Orcia (Piazza Chigi). Stesso luogo per ritiro pettorali, ma in orario 18.30-21.

Radicofani-Acquapendente: 32 km. L’appuntamento è domenica 11 alle ore 9 in Piazza San Pietro a Radicofani, dove dalle 6.30 alle 8.45 si potranno ritirare i pettorali.

Info sul sito www.francigenaultramarathon.it

RADIO STREAMING POPUP

Ad

17 agosto 2024, la cronaca

Ad

ESTRA NOTIZIE

Meteo

Meteo Siena