Facebook Posts Home Slide Show Prima pagina

“Via Lauretana da Siena a Cortona”: una guida che celebra il viaggiare lento

Nella mattinata di oggi il presidente della regione toscana Eugenio Giani e l’assessore al turismo del comune di Siena Alberto Tirelli hanno presentato la nuova guida “Via Lauretana da Siena a Cortona”.

Queste le parole di Giani: “La via Lauretana, antica strada nata come collegamento tra Cortona e le città etrusche sul mare, che divenne cammino di pellegrinaggio ma anche di commercio e collegamento, oggi è un itinerario turistico di pregio. Questa guida ci fa riscoprire uno dei percorsi spirituali più affascinanti che celebra il viaggiare lento. Non solo, rappresenta anche un progetto coerente con l’interesse sempre più vivo che la regione ha verso la sostenibilità e i percorsi slow”.

Già in vendita nelle librerie e on line, “Via Lauretana da Siena a Cortona” è una nuova guida presentata oggi a Firenze al palazzo Strozzi Sacrati che in maniera accurata e dettagliata accompagna il lettore lungo alcune tappe dell’itinerario toscano. Cinque percorsi oggetto della guida: da Siena a Vescona, da Vescona a Serre di Rapolano, da Serre di Rapolano a Sinalunga, da Sinalunga a Valiano a Cortona descritti da Angiolo Naldi. All’interno della guida frequenti i rimandi agli aspetti storico-naturalistici corredati da schede di approfondimento sui comuni attraversati dal percorso.

Alberto Tirelli aggiunge: “L’obiettivo della pubblicazione è quello di valorizzare i cammini storici di cui è particolarmente ricco il nostro territorio sempre più considerato destinazione di eccellenza per un turismo attivo e sostenibile. Un prodotto editoriale dedicato sia agli amanti del trekking sia a coloro che desiderano conoscere uno dei percorsi spirituali tra i più suggestivi del nostro paese”

La via Lauretana è un cammino che ha radici profonde nella storia della toscana: i medici erano frequentatori del santuario di Loreto e vi sono testimonianze di una congregazione religiosa, che si era insediata presso la chiesa della santissima annunziata di Firenze, che organizzava viaggi di pellegrinaggio verso Loreto. Siena ha sempre rappresentato un importante riferimento di percorsi di fede.  La via Lauretana in Toscana si è sviluppata proprio tra Siena e Cortona per poi proseguire in Umbria verso Assisi o verso il Trasimeno per continuare poi nelle Marche e raggiungere la meta naturale: Loreto

Alla guida è possibile affiancare la app “Vie Lauretane” che fornisce il tracciato e le informazioni utili per organizzare il proprio viaggio nel migliore dei modi.

 

Alla conferenza stampa Eugenio Giani ha avuto modo di rilasciare anche delle dichiarazioni in merito all’attuale situazione Covid nella nostra regione:

 

RADIO STREAMING POPUP

Ad

17 agosto 2024, la cronaca

Ad

ESTRA NOTIZIE

Meteo

Meteo Siena