Prima pagina

Università, Barni: “Non si risolvono i problemi abolendo il numero chiuso”

Le ipotesi di revisione dell’accesso ai corsi universitari e il rilancio dell’Università italiana sono stati al centro dell’audizione presso la Commissione cultura della Camera alla quale ha partecipato, questa mattina a Roma, la vice presidente della Regione Monica Barni nella sua veste di coordinatrice degli assessori all’Università nella Commissione istruzione e lavoro della Conferenza delle Regioni. Insieme a lei anche l’assessore alla cultura della Regione Calabria Maria Francesca Corigliano.
“Rimuovere il numero chiuso non risolverebbe i problemi strutturali dell’università italiana – ha detto Monica Barni – ma peggiorerebbe ulteriormente una situazione già in sofferenza. Più che concentrarci sulla cancellazione del numero chiuso, sarebbe invece fondamentale rendere i test di accesso validi e affidabili e davvero idonei a mettere in luce conoscenze e attitudini degli studenti”.
Nel corso del suo intervento Monica Barni ha riassunto dati e studi che testimoniano la situazione di difficoltà che vive l’università italiana, con imprese che investono poco in ricerca e innovazione, da una parte e, dall’altra, un ritardo nella disponibilità di risorse umane qualificate con alti livelli di conoscenza e con elevate capacità di apprendimento.
“In questo quadro – ha spiegato ancora – occorre quindi interrogarsi sull’impatto negativo che le proposte di legge in materia di accesso ai corsi universitari potrebbero avere sul sistema”.

RADIO STREAMING POPUP

Ad

17 agosto 2024, la cronaca

Ad

ESTRA NOTIZIE

Ad

Meteo

Meteo Siena