La Giunta regionale ha approvato una delibera su proposta dall’assessore al paesaggio Vincenzo Ceccarelli che prevede un finanziamento di 100.000 euro ciascuno ai Comuni di San Giovanni d’Asso (SI) e Cortona (AR), per la realizzazione di studi di fattibilità relativi a due progetti: quello del recupero del prezioso patrimonio storico-immobiliare delle case e fattorie Leopoldine della Val di Chiana, e quello della creazione e promozione di itinerari turistici e cicloturistici in Val d’Orcia, per favorire un turismo slow e sostenibile attraverso l’uso di bici e treno. Gli studi di fattibilità avranno come principale scopo quello di valutare l’inquadramento territoriale e socio economico del progetto, chi ne trarrà beneficio, le possibili alternative, la fattibilità economica e finanziaria dell’opera. Obiettivo generale è quello di valorizzare la bellezza e la cura del paesaggio come volano di rilancio dell’economia.
Turismo slow e cura del paesaggio. Allo studio due progetti in Val di Chiana e Val d’Orcia
