Torna l’intervista della settimana dopo la lunga pausa estiva. Da domenica 3 ottobre ricomincia l’appuntamento settimanale condotto da Elena Conti, su Antenna Radio Esse, per approfondire con i protagonisti della vita senese, fatti ed eventi che riguardano la città. Una novità: cambia l’orario, che passa dal sabato alla domenica alle ore 12, poi le interviste saranno tutte fruibili come pod cast nel sito della radio. Si torna quindi a parlare di quello che succede a Siena e dei suoi protagonisti. Il 24 ottobre presso il kartodromo di Cassetta, si terrà la sesta edizione della sfida in go-kart, che vedrà confrontarsi fantini, capitani e barbareschi delle contrade.
Il ricavato della gara sarà devoluto in solidarietà in favore della LILT sezione di Siena , impegnata nell’Ottobre Rosa, mese della prevenzione del cancro al seno. Il ricavato sarà destinato all’acquisto di un ecografo per la senologia. L’edizione di quest’anno sarà nel “segno di Andrea Mari” detto Brio, il fantino tragicamente scomparso la scorsa primavera a Bolgheri “il cui sorriso contagioso è il solo contagio che vogliamo ricordare” ha detto la presidente della LILT di Siena Gaia Tancredi “. Nell’intervista di domenica si alterneranno al microfono di ARE, Stefano Berrettini, ideatore della manifestazione e Gaia Tancredi. Nell’albo d’oro di “Go-Kart, in palio per la solidarietà” figurano: 2013 Andrea Mari (Brio); 2014 Enrico Bruschelli (Bellocchio); 2016 Elias Mannucci (Turbine); 2017 Matteo Consalvi (addetto ai piccoli dell’Onda); 2018 Andrea Mari (Brio); 2019 Giuseppe Zedde (Gingillo).