Il 1° marzo si terrà presso i locali di Siena Cuore ODV in viale Europa 1 a Siena il primo corso BLSD in lingua inglese tenuto dagli istruttori di Siena Cuore ODV per studenti e studentesse internazionali dell’Università di Siena.
Il direttore sarà il responsabile scientifico dott.ssa Francesca Diana e gli istruttori saranno il prof. Claudio Venturi e lo studente volontario Jago Gorelli per il supporto tecnico e linguistico. Grazie ad una convenzione siglata precedentemente tra l’Università di Siena e Siena Cuore ODV, infatti, sono già stati erogati numerosi corsi ma è la prima volta che un corso BLSD è rivolto agli studenti ed alle studentesse internazionali dell’Ateneo senese.
“Una novità e un orgoglio – dichiara il Cav. Juri Gorelli presidente di Siena Cuore ODV – poter collaborare con l’Università e ancora di più riuscire ad essere vicino e di aiuto a tutti i suoi studenti. Per noi è normale raccordarsi con colleghi di altri paesi ma è la prima volta che teniamo corsi in inglese direttamente qua. Il corso è andato subito esaurito a denotare l’interesse dei giovani e la necessità e volontà di non sentirsi esclusi. Anche questo serve a fare comunità.”
La Professoressa Stefania Lamponi, Delegata ai Servizi per gli Studenti, che si è attivamente impegnata nella creazione di questa partnership con Siena Cuore ODV, al fine di rendere accessibili agli studenti e alle studentesse dell’Ateneo corsi di Basic Life Support and Defibrillation (BLSD), sia in ambito sanitario che laico, sottolinea che questa collaborazione si è rivelata estremamente proficua, permettendo a un numero crescente di studenti e studentesse di acquisire competenze fondamentali nel primo soccorso. Il successo dell’iniziativa è testimoniato dal fatto che, fino ad oggi, oltre 150 partecipanti hanno completato con successo la formazione BLSD, contribuendo così alla diffusione della cultura dell’emergenza e della sicurezza all’interno della comunità universitaria.
Commenta la professoressa Lamponi: “L’Ateneo si impegna a garantire a tutti i propri studenti e studentesse le stesse opportunità, ed è particolarmente grato a Siena Cuore ODV ed al Presidente Cav. Juri Gorelli per l’erogazione del corso BLSD del prossimo 1° marzo in lingua inglese, pensato appositamente per gli studenti e le studentesse internazionali. Questa iniziativa rappresenta un ulteriore passo avanti nell’offerta formativa inclusiva e nell’attenzione alle esigenze di una comunità universitaria sempre più internazionale. L’impegno profuso in questa iniziativa conferma la volontà dell’Ateneo di promuovere opportunità formative di alto valore per i propri studenti e studentesse, rafforzando il legame con il territorio e le realtà che operano nel settore della salute e del soccorso”.
—–
L’Associazione Siena Cuore Onlus – oggi ODV – si è costituita nel 2014 per volontà di un gruppo di professionisti sanitari con esperienza pluriennale nella formazione rivolta ai sanitari; consta di volontari, medici ed infermieri afferenti ai servizi di emergenza dell’azienda ospedaliera universitaria senese. Obiettivi principali di Siena Cuore ODV sono la formazione del maggior numero di persone possibile, formare nelle scuole docenti istruttori, lavorare in rete sui territori per fare sistema e aiutare a raccogliere fondi per acquisto di dispositivi DAE in modo da diffondere la cultura della defibrillazione precoce e la conoscenza delle manovre salvavita (rianimazione cardiopolmonare).