Facebook Posts Home Slide Show Sport

Tadej Pogacar e Demi Vollering trionfano alla Strade Bianche 2025

A trionfare per le Strade Bianche Women Élite 2025 la ciclista Demi Vollering

nell’iconica Piazza del Campo, ha preceduto Anna Van der Breggen (Team SD Worx – Protime) e Pauline Ferrand-Prévot (Team Visma | Lease a Bike)

La vincitrice Demi Vollering ha dichiarato: “Sono molto felice. Sapevo di essere in forma, ma vincere è un’altra cosa. Quando sei sotto pressione, vuoi davvero fare di tutto per le tue compagne di squadra, la tua famiglia e i tuoi amici che ti supportano. È divertente gareggiare contro Anna [van der Breggen]. Mi sembra di essere ai vecchi tempi, quando ho iniziato. Mi ricorda quanto sono cresciuta nel corso degli anni. Ero dietro con un distacco abbastanza grande, ma le mie compagne di squadra hanno sempre tirato per me, quindi non ho mai pensato che fosse finita. Juliette [Labous] è stata fondamentale sugli sterrati. Mi è caduta la catena, ma sono ripartita a tutta. È stato intelligente attaccare in discesa e la battaglia finale con Anna è stata fantastica”.

A tagliare il traguardo per la Classica è Tadej Pogačar che entra nella storia delle Strade Bianche dopo le ultime tre vittorie conquistate nelle terre senesi.

Lo sloveno fuori strada tra i rovi a 50 km dall’arrivo: cambia bici, si riporta su Pidcock, poi lo stacca su Colle Pinzuto (meno 18,6 km) e trionfa in Piazza del Campo per la terza volta

Per Pogacar è il suo terzo successo personale dopo quelli del 2022 e 2024 (sono 92 in tutto in carriera)

Il campione del mondo ha preceduto, sull’iconico traguardo finale di Piazza del Campo, il britannico Thomas Pidcock (Q36.5 Pro Cycling Team) e il belga Tim Wellens (UAE Team Emirates – XRG).

Il vincitore Tadej Pogacar ha dichiarato: E’ un grandissimo successo ed è bello sapere che mi verrà intitolato un settore di sterrato. Sono felice anche se sarebbe stato meglio evitare di cadere. Conosco bene quel tratto di strada ma ho calcolato male la velocità. Mi sono ripreso e non ho sentito troppo il dolore, almeno fino al finale. Quando ho cambiato bici ero un po’ preoccupato però alla fine è andato tutto bene. La corsa è stata molto veloce, c’era una fuga insidiosa e ci ha costretti ad andare forte fin dall’inizio”.

(Foto Credit: Pagina Facebook Comune di Siena)

RADIO STREAMING POPUP

Ad

17 agosto 2024, la cronaca

Ad

ESTRA NOTIZIE

Ad

Meteo

Meteo Siena