Facebook Posts Prima pagina

Siena: Minore presunto responsabile di gravi reati predatori collocato in comunità dalla Polizia di Stato

E’ stata eseguita un’ordinanza di custodia cautelare con il collocamento in una comunità di Catanzaro di un minore, residente nel capoluogo.
La misura cautelare, emessa dal GIP del Tribunale per i Minorenni di Firenze su richiesta del PM, è giunta al termine di un’attività investigativa svolta dagli agenti della Squadra Mobile della nostra questura relativa ad un furto con strappo, commesso lo scorso mese di marzo a Siena nei confronti di un giovane di 22 anni.

In particolare, la mattina del 24 marzo, mentre il 22ennne era alla fermata in Piazza Gramsci, seduto su una panchina in attesa del bus che lo avrebbe portato all’Università per Stranieri, è stato avvicinato da un ragazzo che gli ha chiesto se le collane che indossava fossero vere.
Poi, con la scusa di guardarle, ha avvicinato la mano per toccarle e, con un rapido gesto, gliele ha strappate dal collo, per poi allontanarsi.
Gli investigatori della Squadra Mobile, dopo l’analisi delle immagini delle telecamere del sistema di videosorveglianza, sentendo anche le dichiarazioni dei testimoni, hanno fornito all’Autorità Giudiziaria gli elementi per individuare il presunto responsabile, a loro già noto, per aver, probabilmente, commesso reati della stessa tipologia sempre a Siena e provincia.


Il Giudice, in considerazione della reiterazione di gravi reati, anche predatori, perpetrati dal giovane, evidenziatosi peraltro nello stesso periodo per aver partecipato a gruppi che hanno tenuto condotte criminali nel centro storico del capoluogo, reati sintomatici di una devianza ormai strutturata e valutato il pericolo che potesse commettere altri reati analoghi, con condotte aggressive, ha disposto di condurlo ad una struttura di maggior contenimento e rigore educativo, quella di Catanzaro appunto, allontanandolo dal contesto in cui è inserito.

Il Questore Ugo Angeloni, che nei confronti del minorenne ha emesso lo scorso 17 aprile la Misura di Prevenzione del DA.CUr. a Siena per tre anni, si è complimentato con il Commissario Capo Fausto Camisa, dirigente pro tempore, e i poliziotti della Squadra Mobile per l’efficacia e la rapidità con le quali hanno svolto le indagini che hanno consentito di arrivare a tale risultato.

RADIO STREAMING POPUP

Ad

3 Luglio 2025, la cronaca

Ad

ESTRA NOTIZIE

Ad

Meteo

Meteo Siena