L’8 luglio ha preso il via il grande appuntamento il 27esimo International IASJ Jazz Meeting, l’incontro annuale che vede protagoniste le più importanti scuole di jazz del mondo e che, per una settimana, offre concerti straordinari alla città. La città del Palio ospita tale evento per la quarta volta: un privilegio simile è stato concesso solo agli Stati Uniti d’America, dove l’evento è stato però organizzato in 3 città diverse: Boston, New York e New Orleans.
L’evento in corso vuole permettere agli alunni e ai docenti delle 48 scuole partecipanti di suonare insieme e di confrontarsi nei loro percorsi formativi dando vita a un evento musicale, culturale e sociale che, fin dalla sua nascita, è stato espressione di valori quali la solidarietà fra i popoli e dell’importanza della musica come collante fra i giovani di culture, nazioni e religioni diverse.
Inoltre verrà riproposto il Jazz in contrada, con le Jam session: questa sera presso Società “Castelmontorio” della Contrada di Valdimontone; domani sera presso la Società “Il Rinoceronte” della Contrada della Selva; il 12 luglio nella Società “San Marco” (giardini dell’Oliveta) della Contrada della Chiocciola. I concerti finali del Meeting si terranno invece giovedì 13 e venerdì 14 luglio nella Società “Romolo e Remo” della Contrada della Lupa.