Prima pagina

Realtà virtuale utile nella chemioterapia, studio di un docente dell’Università di Siena

52340498 - smartphone vr virtual reality

Ancora in evidenza mondiale uno studio scientifico di un docente dell’Università di Siena, pubblicato da una rivista specializzata. Si parla dell’utilizzo della realtà virtuale durante i trattamenti chemioterapici. Lo studioso è Antonio Giordano, del dipartimento di Biotecnologie mediche dell’ateneo senese ma anche direttore di una struttura di Philadelphia. La ricerca è stata compiuta con un altro italiano, Andrea Chirico dell’università La Sapienza di Roma. Uno studio condotto su 94 donne colpite da tumore al seno e sottoposte a chemioterapia. Sono state divise in tre gruppi, e quello che ha fruito della realtà virtuale ha avuto un abbassamento sostanziale dei livelli di ansia.

RADIO STREAMING POPUP

Ad

17 agosto 2024, la cronaca

Ad

ESTRA NOTIZIE

Meteo

Meteo Siena