Numero di interventi eccezionale al pronto soccorso di Siena che con il picco dell’influenza ha registrato un notevole aumento dei pazienti. Come in tante altre strutture ospedaliere italiane, in questi ultimi 20 giorni è stato complicato rispondere a tutte le richieste come ha spiegato Fulvio Bruni, responsabile del centro del Policlinico Santa Maria alle Scotte. “Dal 1 al 10 gennaio abbiamo avuto 200 accessi in più rispetto allo scorso anno con una media di 140 pazienti al giorno con picchi di 180 in giornate come sabato dove è stato complicato gestire le emergenze. Il problema è sempre il solito e non possiamo risolverlo noi operatori: al pronto soccorso, che nasce per dare risposte alle emergenze, arrivano anche casi che potrebbero essere risolti in altre strutture e questo rallenta il lavoro. Si pensi che i 2/3 degli accessi non è per urgenze e questo dimostra che ci vorrebbe un’educazione all’utilizzo del pronto soccorso dove recarsi per problemi seri mentre nei casi più lievi il consiglio è di rintracciare il medico di base o di rivolgersi alle strutture che fanno il primo filtro. Così ci aiuterete a lavorare meglio e soprattutto a prestare assistenza a chi ha davvero seri problemi. Colgo l’occasione per ringraziare tutto il personale del Pornto soccorso e di Medicina d’urgenza che in questi giorni ha sostenuto turni massacranti e fatto straordinari per assistere i tanti pazienti”.
Pronto Soccorso preso d’assalto dopo le feste
12 Gennaio 2015
6 Views
2 Min Read
-
Share This!
You may also like
hit in testa
