Al bastione San Domenico della Fortezza Medicea di Siena, mercoledì 28 maggio è stata presentata la pietra con incisa la frase del maestro Salvatore Sciarrino posata permanentemente sotto i portici all’ingresso del complesso. L’opera fa parte del progetto di arte pubblica TempoZulu ed è stata realizzata grazie al contributo dell’associazione Propositivo (Pro +) e “donata” al Comune di Siena.
La serie di opere, di cui quella posta in Fortezza è la tredicesima, è firmata, con creazioni artistiche o frasi, da artisti, scrittori, musicisti, chef e intellettuali. Su quella realizzata con il maestro Sciarrino, docente di composizione all’Accademia Musicale Chigiana, è incisa la frase “al suono dei passi/si consuma/la mia parola incisa”. Le pietre compongono un percorso “a scoperta” in continuo divenire, partito nel 2004.
Durante la presentazione, i fondatori di TempoZulu Francesco Carone, Bernardo Giorgi e Christian Posani hanno illustrato l’opera.
«La collaborazione è nata l’anno scorso per via di un bando a cui abbiamo partecipato, – le parole della presidente di Propositivo (Pro +) Laura Zanchi. – Ci piaceva l’idea di poter lasciare qualcosa di permanente in Fortezza. Il tema musicale è stato naturale: oltre a Vivi Fortezza, qui ci sono il Siena Jazz e la sede della Banda Città del Palio».
I PARTNER DI VIVI FORTEZZA 2025
Comune di Siena, Siena Jazz, Università degli Studi di Siena, The B-Side, Teatri di Siena, Alleanza Territoriale Carbon Neutrality di Siena, Akaueb, Parmolaia Top Services.