Facebook Posts Home Slide Show Prima pagina

Piogge e temporali, codice arancione nel centro-sud della Toscana

L’intensa perturbazione delle ultime ore interesserà ancora la Toscana nelle giornate di oggi, venerdì, e domani, sabato, portando forti rovesci o locali temporali anche forti. La Sala operativa unificata permanente della protezione civile ha emesso un codice arancione per rischio idrogeologico del reticolo minore che interesserà tutta la Toscana meridionale e parte di quella centrale con validità dalla mezzanotte fino alle ore 15 di domani, sabato. Inoltre sono stati emessi un codice giallo per rischio idraulico del reticolo principale, uno per rischio idraulico del reticolo minore e uno per temporali forti. Di seguito il dettaglio.

Rischio idraulico del reticolo principale. Quello in corso per Lunigiana e bacino del Serchio è stato esteso fino alle 14 di domani, sabato. Per le zone del Bisenzio e Ombrone pistoiese la validità è dalle 18 di oggi, venerdì, fino alla mezzanotte di domani, sabato. Per il bacino dell’Arno (dal Valdarno superiore fino alla foce), dalle 9 fino alla mezzanotte di domani, sabato.

Rischio idraulico del reticolo minore. Quello in corso e riguardante tutta la regione, è stato esteso fino alla mezzanotte di oggi, venerdì. Per le zone centro-settentrionali (isole comprese), la validità è per tutta la giornata di domani, sabato, mentre per quelle centro-meridionali, dalle 15 fino alla mezzanotte di domani, sabato.

Temporali forti. Dalle 13.15 di oggi fino alla mezzanotte di domani riguarda tutta la Toscana.

Ulteriori dettagli e consigli sui comportamenti da adottare, a seconda del rischio, si trovano all’interno della sezione Allerta meteo del sito della Regione Toscana, accessibile dall’indirizzo www.regione.toscana.it/allertameteo.

Scende nel dettaglio dei singoli comuni l’Unione comuni della Valdichiana senese. Questo il comunicato integrale:

“La Regione Toscana ha emesso un Bollettino di criticità: GIALLO per rischio IDRAULICO RETICOLO PRINCIPALE dalle ore 09.00 alle 23.59 di sabato 10 dicembre 2022 valido per il comune di Pienza. GIALLO per rischio idrogeologico IDRAULICO RETICOLO MINORE in corso fino alle 23.59 di venerdì 09 dicembre 2022 valido per tutti i comuni dell’Unione. ARANCIONE per rischio idrogeologico IDRAULICO RETICOLO MINORE dalle ore 00.00 fino alle 15.00 di sabato 10 dicembre 2022 valido per tutti i comuni dell’Unione. GIALLO per rischio idrogeologico IDRAULICO RETICOLO MINORE dalle 15.00 fino alle 23.59 di sabato 10 dicembre 2022 valido per tutti i comuni dell’Unione. GIALLO per rischio TEMPORALI FORTI dalle ore 13:15 di venerdì 09 dicembre alle ore 23:59 di sabato 10 dicembre 2022 valido per tutti i comuni dell’Unione.

Si ricorda che l’Unione dei Comuni Valdichiana Senese ha attivo il Centro Intercomunale di Protezione Civile che i cittadini possono contattare per eventuali segnalazioni in merito a situazioni di criticità in atto. Questi i numeri da contattare, attivi 24 ore su 24: numero verde: 800 913648; reperibilità: 3204345803.

Per informazioni sul Piano Intercomunale di Protezione Civile vai sul sito dell’Unione dei Comuni Valdichiana Senese a questo link: shorturl.at/AMNQV, qui trovi anche i fascicoli dei dieci Comuni (Cetona, Chianciano Terme, Chiusi, Montepulciano, Pienza, San Casciano dei Bagni, Sarteano, Sinalunga, Torrita di Siena e Trequanda)”.

RADIO STREAMING POPUP

Ad

17 agosto 2024, la cronaca

Ad

ESTRA NOTIZIE

Ad

Meteo

Meteo Siena