Facebook Posts Home Slide Show Prima pagina

Pink Parade, un fiume rosa per le vie di Monteroni d’Arbia e Sovicille

Si è svolta ieri, domenica 8 Ottobre, la decima edizione della Pittarosso Pink Parade. Mentre a Milano le piazze si riempivano, a Siena un fiume rosa inondava le vie di Monteroni d’Arbia e Sovicille.

L’iniziativa nasce dieci anni fa dalla partnership tra Umberto Veronesi e Pitta Rosso, che cercava un ente per una raccolta di fondi e ha deciso di destinarla alla fondazione per la ricerca dei tumori femminili. I fondi dunque saranno devoluti in una borsa di ricerca

Alle 9,30 i partecipanti, rigorosamente in maglietta rosa, si sono ritrovati in piazza dove era stato allestito un dj set e piccoli stand di varie associazioni, tra queste anche L’Azienda Usl Toscana, che offriva screening gratuiti per la prevenzione dell’Epatite C.

Più di 2500 persone hanno camminato lungo un percorso di 5 km, sostenendo la lotta femminile contro il cancro. Per le strade non c’erano solo donne, ma intere famiglie, bambini e anche i nostri amici a quattro zampe.

Sono stati raccolti quasi 40 mila euro, grazie alle donazioni di enti locali, le quote dei partecipanti e alle tante persone, che non avendo avuto l’opportunità di iscriversi, hanno lasciato delle offerte anonime negli appositi contenitori

“Mi auguro che la camminata sia un’occasione per stare insieme e dare leggerezza e spensieratezza”. Racconta Laura Ceccarelli, referente provinciale della Fondazione Umberto Veronesi e coideatrice Pittarosso Pink Parade.
“Purtroppo ci sono tante amiche che non ce l’hanno fatta. Ma non per questo noi, dobbiamo in qualche modo arrenderci, anzi continuare ad aiutare tutte quelle persone che nel tempo avranno bisogno della ricerca. Dunque questi fondi sono per tutti”

RADIO STREAMING POPUP

Ad

17 agosto 2024, la cronaca

Ad

ESTRA NOTIZIE

Meteo

Meteo Siena