Palio

Palio di agosto, “saltano” Montone, Istrice e Torre

Comincia in silenzio l’assegnazione del palio di agosto. La prima contrada ad uscire di Piazza è stata infatti l’Aquila, che ha avuto in sorte l’esordiente Rocco Ro e che se ne è andata senza esultare. Nessun particolare entusiasmo anche per la Selva che ha portato nella stalla Quasimodo di Gallura, per l’Onda che ha ripreso (come a luglio) Porto Alabe e per il Bruco che va via con un altro esordiente dal nome difficile, S’Othieresu. La prima contrada a “saltare” è il Valdimontone al quale la sorte ha affidato la vincitrice del palio di luglio Sarbana: il popolo dei Servi probabilmente pensa già a riformare l’accoppiata con Jonatan Bartoletti, con il quale ha un ottimo rapporto. All’esultanza del Valdimontone fa eco l’urlo dell’Istrice, che si porta via la bellissima Morosita Prima, che già era stata in Camollia nell’agosto del 2012 montata da Gingillo, quando però ancora non aveva vinto le due carriere che ha nel curriculum. Non con la stessa gioia la rivale Lupa, che torna in Piazza dopo il cappotto del 2016, ha accolto il terzo esordiente Quore de Sedini. Si ritorna a gioire (e parecchio) con la Torre che ha avuto in sorte il forte Polonski, mentre escono in silenzio sia la Chiocciola che ha portato nella stalla Solu Tue Due e l’Oca, per ultima, con Renalzos.  Ecco le accoppiate:

 

ROCCO RO – AQUILA

QUASIMODO DI GALLURA – SELVA

PORTO ALABE – ONDA

S’OTHIERESU – BRUCO

SARBANA – VALDIMONTONE

MOROSITA PRIMA – ISTRICE

QUORE DE SEDINI – LUPA

POLONSKI – TORRE

SOLU TUE DUE – CHIOCCIOLA

RENALZOS – OCA

RADIO STREAMING POPUP

Ad

17 agosto 2024, la cronaca

Ad

ESTRA NOTIZIE

Ad

Meteo

Meteo Siena