Grande emozione per il ritorno sul tufo dei cavalli in Piazza del Campo. A partire dalle 5.30 si sono corse le 7 prove di notte in programma, particolarmente attese e interessanti per la presenza di molti cavalli esperti e anche vittoriosi, come Ares Elce, Ungaros, Veranu, Criptha, Canarinu, Comancio e Arestetulesu, e anche vittoriosi come Tale e quale e Zio Frac.
«Ungaros è andato molto bene, ha fatto un’andatura sostenuta, sono contento», ha detto Sebastiano Murtas detto Grandine, che lo ha montato nella prima prova. «Il cavallo è pronto e a disposizione, come me, qualche possibilità di montare ce l’ho», ha concluso il fantino che ha corso l’ultimo palio nell’Onda.
Tra i presenti anche Andrea Coghe detto Tempesta, che domani sarà impegnato con Dolcecomelanutella: «Arrivo prontissimo a questo palio, negli scorsi mesi mi sono divertito, sono riuscito a vincere diverse corse. Si lavora tutto l’anno per correre il palio, sto con i piedi per terra, sono fiducioso e speranzoso, sono pronto e carico perchè ho bisogno di continuità e di fare un grande palio».
La decisione dell’équipe veterinaria del comune di Siena di ammettere solo 5 cavalli direttamente alla tratta, Anda e bola, Remorex, Viso d’Angelo, Zenis e Zentiles, ha scatenato il dibattito degli addetti ai lavori, come ha evidenziato Giuseppe Zedde detto Gingillo: «Comancio ha dovuto fare le prove di notte, evidentemente i veterinari avranno fatto un certo tipo di valutazione. Il cavallo comunque è andato bene, ha fatto il “serio impegno”, spero non ci siano sorprese in generale».
Antonio Francesco Mula detto Shardana invece ha montato Veranu, che ha già collezionato 3 presenze in Piazza del Campo: «E’ molto bello montare in Piazza un cavallo come Veranu. Sicuramente tra gli esperti di oggi qualcuno poteva andare direttamente alla tratta, evidentemente c’erano dei dubbi da sciogliere. A livello personale mi aspetto di trovare un posto, ho percepito interesse nei miei confronti da parte delle dirigenze, spero che i rapporti che si sono creati si concretizzino». Da segnalare la caduta senza conseguenze nella terza prova al Casato di Giovanni Puddu da Desiderata. Tantissimi i contradaioli presenti sui palchi per assistere alle prove, oltre a tanti appassionati e addetti ai lavori, che hanno stazionato nei pressi dell’Entrone, sotto al Palazzo Pubblico.
Tra questi anche l’ex capitano plurivittorioso del Drago Mario Toti: «Le prove di notte sono sempre bellissime, tanti cavalli di qualità e fantini che si vogliono far vedere. La mia filosofia non cambia ed è sempre stata quella della mia contrada: prendere i cavalli migliori, anche per far diminuire i rischi».
Appuntamento con la seconda giornata di prove di notte, domani alle 5.30 in Piazza del Campo.