E’ online il nuovo shop di Castello di Meleto, splendida dimora immersa nelle colline del Chianti Classico dal 1269. Un modo per continuare a vivere l’esperienza magica del Castello e dei suoi prodotti, anche a distanza. “Uno strumento – spiega Giovanni Mazzoni, direttore commerciale dell’azienda – che abbiamo fortemente voluto per stringere ancora di più il legame con i numerosi visitatori del Castello. I consumatori sono sempre più esigenti e noi vogliano entrare nel nuovo millennio con i mezzi giusti per stare al passo con i tempi”. Si comincia naturalmente dai vini. La Linea Classici racchiude il meglio del Sangiovese nei Chianti Classico DOCG Meleto, Vigna Casi e Gran Selezione Castello di Meleto. Di un bel colore rosso rubino, si presentano con note speziate con aromi di frutta rossa e un finale lungo e gradevole. Per chi è curioso e vuole andare oltre il Chianti Classico, la Linea Moderni offre ottime alternative: il Vermentino IGT Toscana, (100% vermentino); il Borgaio Toscana Rosso IGT, un uvaggio di sangiovese e merlot; infine il Rosato Toscana IGT (100 % sangiovese), tenue e delicato, ottimo per l’aperitivo. Completa l’offerta la Linea Cru, caratterizzata da vini provenienti dai terreni più vocati e dedicati agli intenditori, e la Linea Grandi Formati, con magnum che vanno dal litro e mezzo a tre litri. E per chiudere in bellezza i pasti, ecco la selezione di grappe e distillati: note morbide e profumate per la Grappa del Chianti Classico Riserva, ottenuta dalle vinacce del Castello di Meleto; la Grappa di Vinsanto, distillato artigianale ricavato dalle vinacce del Vinsanto del Chianti Classico; infine il Brandy di Sangiovese, maturato dieci anni in legno. Non solo vini: i buongustai si lasceranno sicuramente tentare anche dall’olio extravergine biologico ottenuto dagli olivi secolari del castello e disponibile in diversi formati. A Castello di Meleto online e offline si fondono per offrire la migliore esperienza possibile ai propri clienti: l’e-commerce è infatti legato ai principali social network per interagire con gli appassionati ed è già attivo il Wine Club, una community online che offre ai “fedelissimi” vantaggi come sconti sugli acquisti e diritto di prelazione sulla vendita en primeur dei vini più pregiati. Il customer service è strutturato per supportare l’acquirente via telefono ed email, per mantenere un contatto il più possibile personale, e ultimo ma non meno importante, il fattore prezzo: i prodotti sono venduti allo stesso prezzo dell’enoteca del Castello, con in più promozioni speciali a rotazione.