Ammonta a circa 12,8 milioni di euro l’avanzo di amministrazione con cui il Comune di Monteriggioni ha chiuso il bilancio consuntivo riferito al 2017, approvato nei giorni scorsi dal consiglio comunale. Il rendiconto di gestione conferma la gestione virtuosa delle risorse in fase previsionale e durante l’anno, con il mantenimento dei servizi rivolti ai cittadini, del funzionamento della struttura comunale e dell’impegno per garantire la manutenzione del patrimonio e portare avanti la realizzazione delle opere pubbliche programmate. Parte dell’avanzo di amministrazione, pari a circa 1,7 milioni di euro, andrà a finanziare investimenti e interventi nel capoluogo e nelle frazioni grazie alla variazione al bilancio di previsione 2018 approvata nel corso della stessa seduta.
“Il difficile momento economico e sociale a fronte di risorse finanziarie sempre minori – ha detto Raffaella Senesi, sindaco di Monteriggioni – incide sempre più pesantemente sulle scelte programmatiche dell’amministrazione comunale che, come tante altre realtà, vede le poche risorse disponibili assorbite in larga parte dalle spese obbligatorie con margini di discrezionalità sempre minori. Su queste basi, il nostro impegno si è rivolto, principalmente, a garantire una gestione efficace, efficiente ed economica dei servizi verso i cittadini, al fine di assicurare il miglior livello possibile, sia sotto il punto di vista qualitativo che quantitativo”.
“L’avanzo di amministrazione – ha spiegato Christian Riccucci, assessore al bilancio di Monteriggioni – è composto da una parte accantonata per circa 6,8 milioni di euro, circa 400 mila euro vincolati e una parte destinata a investimenti per circa 4,4 milioni di euro, a cui si uniscono circa un milione di euro come parte disponibile. Nel rispetto della normativa e dei vincoli che limitano le azioni degli enti locali, abbiamo sempre lavorato ponendo attenzione alla qualità dei servizi erogati e alla rilevazione della customer satisfaction dell’utenza, per verificare e valutare l’operato del Comune nei diversi settori. Questo ha richiesto una razionalizzazione delle spese, individuando le soluzioni migliori in termini di costi-benefici, monitorando costantemente le entrate e cercando di migliorare l’attività di riscossione e di recupero dei crediti pendenti. Sul piano dei servizi – ha detto ancora Riccucci – è stata data particolare attenzione ai servizi scolastici, sociali e assistenziali, insieme al mantenimento e al miglioramento del patrimonio comunale e della promozione territoriale. Importanti investimenti sono stati fatti anche nel settore dell’informatica, potenziando il collegamento telematico di tutti i settori, e per favorire una maggiore partecipazione da parte del cittadino alla vita amministrativa. Ringrazio tutti gli uffici che hanno reso possibile raggiungere questi risultati”.
Variazione al bilancio di previsione 2018-2020. La variazione al bilancio di previsione 2018 approvata dal consiglio comunale consentirà di applicare parte dell’avanzo di amministrazione per investimenti derivante dal rendiconto 2017 per circa 1,7 milioni di euro, di cui circa 929 mila saranno utilizzati per la realizzazione di un nuovo edificio destinato alla mensa delle scuole del Comune di Monteriggioni e 106 mila euro per l’ampliamento e l’adeguamento funzionale delle strutture esistenti presso gli impianti sportivi di Badesse.