Un ennesimo trionfo tutto bianco verde quello che arride alla Mens Sana Roller Pattinaggio Corsa, impegnata dal 2 al 5 luglio a Pollenza (Macerata) ai Campionati Italiani FIHP su Pista. La formazione allenata da Laura Perinti conquista un eccezionale terzo posto di squadra nella manifestazione federale più importante della stagione staccando al fotofinish, di appena 28 punti, la quarta classificata Cardano in Line ASD.
I risultati – Conquista il titolo italiano Giulia Bonechi protagonista assoluta nella gara 500 metri sprint categoria Junior. La brava mensanina si concede poi il bis, ottenendo la medaglia d’argento nella 1000 metri della stessa divisione. Secondo gradino del podio anche per Andrea Trafeli (10.000 metri Punti/Eliminazione, Senior F) e Giorgia Bormida (300 metri crono, Junior F). A seguire tutti gli altri risultati entro le prime dieci posizioni, in ordine di piazzamento: Cerri Agnese 4° posto 10000 metri Punti/Eliminazione Senior F; Trafeli Andrea 4° posto 1000 metri Senior F; Soldati Filippo 4° posto 10000 metri Punti/Eliminazione Junior M; Bonechi Giulia 4° posto 300 metri Crono Junior F; Trafeli Andrea 5° posto 10000 metri Punti Senior F; Soggiu Giulia 5° posto 10000 metri Eliminazione Allievi F; Tafi Omero 5° posto 2000 metri Punti Ragazzi M; Cerri Agnese 6° posto 10000 metri Punti Senior F; Cerri Agnese 6° posto 1000 metri Senior F; Tafi Omero 6° posto 200 metri Crono Ragazzi M; Tafi Omero 6° posto 5000 metri Eliminazione Ragazzi M; Niccolucci Livia 7° posto 10000 metri Punti Senior F; Soldati Filippo 7° posto 10000 metri Eliminazione Junior M; Soggiu Giulia 7° posto 5000 metri Punti Allievi F; Vestri Rebecca 8° posto 200 metri Crono Ragazzi F Niccolucci Livia, 9° posto M10000 Punti/Eliminazione Senior F; Bormida Giorgia 9° posto 500 metri Sprint Junior F; Marzucchi Matilde 9° posto 500 Sprint metri Allievi F; Ballocci Tommaso 10° posto 1000 metri Allievi M; Cannoni Gabriele 10° posto 5000 metri Eliminazione Ragazzi M. Al successo della squadra contribuiscono in modo determinante, visti gli appena 28 punti di margine dal Cardano, Rabazzi Cesare, Baglioni Lorenzo, Monaci Viola, Galluzzi Carlotta, Voltolini Benjamin e Marsili Duccio. Infine le staffette: quarto posto nella staffetta allieve, quinto nella staffetta senior femminile e ottavo negli allievi maschile.
“Il compito davvero difficile non è affermarsi ma dare continuità ai propri successi” commenta entusiasta il direttore di sezione Gianluca Marzucchi “Un grande Campionato della nostra squadra, nessuno escluso, che per la terza volta nella storia, dopo il secondo posto agli Italiani FIHP Indoor, il terzo nella Maratona, ci fa tornare sul terzo gradino del Podio Italiano Federale, quello su pista, il più importante della stagione. Il punteggio ottenuto di ben 1730 punti e soprattutto la distanza di appena 28 lunghezze dalla quarta Società, ci fa capire quanto ogni posizione conquistata nelle singole gare sia stata determinante per il successo della squadra”.
Alla richiesta di quale sia la ricetta di un così grande e solido successo Marzucchi risponde “Un mix di componenti: sicuramente il lavoro svolto giornalmente dallo Staff tecnico, presieduto da Laura Perinti, che ha seguito sul campo i propri roller assieme alla sua vice Alessia Roveti; i grandissimi atleti biancoverdi che hanno dato il massimo; il lavoro di una dirigenza composta da tanti volontari, ogni giorno appassionati e motivati; ma l’aspetto fondamentale, il collante vero del nostro successo è lo spirito di squadra che mai è mancato negli ultimi anni: davvero un’enorme soddisfazione vedere i nostri Atleti sul campo di gara, in attesa delle proprie prove, “smorzare” la tensione cantando assieme, come molto bella è stata la festa finale con i cori sul podio. Un grande clima, che abbiamo riscontrato anche nei più piccoli. Questo – conclude – il segreto del successo, tanto banale quanto difficile da costruire e sopratutto mantenere, ma che è nostro compito preservare prima di ogni altra
cosa”.