Prima pagina

Memoria dei 200 anni del San Niccolò

Il 6 dicembre del 1818 apriva a Siena il manicomio San Niccolò, che sarebbe diventato nel tempo un “villaggio disseminato”, articolato in più stabilimenti, botteghe, officine e laboratori, dove lavoravano i pazienti, secondo l’innovativo metodo di cura voluto dal direttore Carlo Livi, che attribuiva al lavoro un forte valore terapeutico.
Per onorare la memoria dei 200 anni del San Niccolò, parte integrante della storia di Siena e della psichiatria italiana, il Comune, l’Università di Siena e l’Azienda Usl Sud Est Toscana hanno messo a punto un ciclo di eventi e conferenze che, prendendo il via il prossimo 6 dicembre, dureranno un intero anno, per concludersi a dicembre 2018.

Ascolta le interviste di Francesco Frati, rettore dell’Università di Siena 

Francesca Vannozzi, assessora alla Cultura del Comune di Siena

Francesco Ghelardi, direttore amministrativo Azienda USL Toscana sud est

RADIO STREAMING POPUP

Ad

hit in testa

Ad

ESTRA NOTIZIE

Meteo

Meteo Siena