Facebook Posts Home Slide Show Sport

Maddaloni debutta con una vittoria: a Gubbio decide Luca Milesi al 90’

Il ritorno di Caccavallo e Conson, Guberti mezz’ala, la prima volta dal 1’ senza Terzi, Paloschi e Varela ma anche Pezzella, il primo rigore subito (peraltro inesistente), la prima gioia di Luca Milesi: regala tante novità ed emozioni il debutto di Massimiliano Maddaloni sulla panchina del Siena. Un esordio che coincide con il ritorno alla vittoria, battendo il Gubbio in extremis grazie ad un colpo di testa di Milesi al 90’, nel momento di maggior sofferenza.

La partita – Le novità iniziali di formazione sono tante, a cominciare dal ritorno di Caccavallo e Conson e dall’inedita posizione di Guberti, una sorta di mezz’ala come Bianchi con Acquadro in cabina di regia. Panchina per Pezzella e Varela, il centravanti è Karlsson e gli esterni sono Disanto a sinistra e Caccavallo a destra. Comincia meglio il Gubbio, con l’ex Oukhadda che sbaglia un cross e prende la traversa, poi viene fuori la Robur, più decisa nelle seconde palle. A sbloccarla è un gran gol dalla distanza di Acquadro, che a inizio secondo tempo va vicino al raddoppio ma non sfrutta un’uscita errata del portiere Ghidotti. La partita cambia quando l’arbitro fischia un rigore inesistente (Bianchi subisce e non commette fallo in area): Cittadino pareggia e il Gubbio guadagna metri e fiducia. Il Siena stringe i denti, Maddaloni si copre togliendo un deludente Caccavallo e inserendo Pezzella (in precedenza erano entrati Varela e Cardoselli per Karlsson e Guberti), poi al 90’ da calcio d’angolo Milesi sul primo palo stacca imperioso e gonfia la rete. Finale con qualche scintilla tra Oukhadda e Disanto e un accenno di rissa, poi è trionfo bianconero.

“Vincere in questo campo non è facile, eravamo anche rimaneggiati – commenta Massimiliano Maddaloni – in una settimana non si può cambiare tanto la situazione. Dobbiamo migliorare tanto se vogliamo diventare forti ma questa vittoria ci dà autostima ed entusiasmo per il futuro”.

“Abbiamo cambiato per avere un percorso diverso, una squadra più corta nei reparti, una linea difensiva più alta, un maggiore palleggio, meno palloni sprecati – ha sottolineato a fine primo tempo a Rai Sport il ds Giorgio Perinetti – abbiamo tanti infortuni e tanti titolari mancanti, come Valera, Paloschi e Terzi, però i ragazzi si stanno sforzando per interpretare quello che vuole Maddaloni”.

RADIO STREAMING POPUP

Ad

17 agosto 2024, la cronaca

Ad

ESTRA NOTIZIE

Meteo

Meteo Siena