Calcio Home Slide Show Sport

La Robur va in casa del Montespaccato, splendida anomalia del calcio italiano. Diretta su Antenna Radio Esse

Dopo aver giocato 5 partite in due settimane la Robur è chiamata all’ultimo ostacolo prima della pausa che anticiperà il rush finale di stagione. Domani la squadra va a Roma per far visita al Montespaccato, club che prende il nome dall’omonimo quartiere della Capitale, passato nel giro di poco tempo da centro di riciclaggio della malavita a esempio di rinascita e di legalità.

Una favola iniziata nel 2018, quando il Tribunale di Roma confiscò la squadra al clan della famiglia Gambacurta e l’assegnò alla Regione Lazio, che poi la concesse all’Asilo Savoia, azienda pubblica di servizi alla persona senza fini di lucro. Da allora il Montespaccato Savoia ha fatto benissimo in campo, tornando in Serie D a distanza di 40 anni, ma soprattutto fuori, con iniziative solidali e benefiche intensificate durante il Covid e proseguite con la partecipazione alla Festa della Liberazione dell’Anpi sabato scorso. Tra i suoi tifosi c’è Angelo Paparelli, fratello di Vincenzo, che nel 1979 durante il derby Roma-Lazio perse la vita per via di un razzo fatto partire dalla curva Sud dell’Olimpico. Angelo Paparelli sarà presente domani al Don Pino Puglisi, lo stadio del Montespaccato, che arrivava da un buon momento, 4 vittorie in cinque gare tra marzo e aprile, ma poi è caduto con Flaminia e Ostiamare ed è tornato a ridosso della zona playout. Recupera però l’allenatore, Fabrizio Ferazzoli, rientrato dopo il Covid. Sarà anche una sfida tra portieri para-rigori. Da una parte Tassi, che ne ha neutralizzati 3, dall’altra Narduzzo, che ne ha presi 4.

Gilardino ha tutti a disposizione tranne Forte, Sare e Carminati (più Gibilterra e Ilari per scelta tecnica) e dovrebbe rilanciare Mignani, rientrante dalla squalifica, col probabile ritorno al 4-3-3, anche se ha ammesso di valutare la possibilità di riproporre il 4-2-3-1, “un modulo che mi è sempre piaciuto, anche da calciatore”, ha dichiarato oggi nella conferenza della vigilia. Si gioca domani alle ore 15, diretta integrale della gara su Antenna Radio Esse.

RADIO STREAMING POPUP

Ad

17 agosto 2024, la cronaca

Ad

ESTRA NOTIZIE

Meteo

Meteo Siena