Le difficoltà economiche delle famiglie e delle imprese sono intanto il tema dominante di questo periodo successivo al lockdown. La Regione ha finora inviato all’Inps più di 40 mila domande di cassa integrazione in deroga, vale a dire il 9 per cento del totale di quelle presentate dalle aziende toscane. Nella provincia senese, secondo i dati riportati oggi dal Corriere di Siena, sono 507 le richieste di sospensione del mutuo per l’acquisto della casa.
Tra le categorie che cercano di rialzare la testa ci sono i ristoratori, che in una lettera al sindaco di Siena De Mossi chiedono l’apertura di un tavolo di confronto con il comune. In particolare l’associazione Rispetto chiede compensazioni economiche per chi è stato penalizzato sulla concessione del suolo pubblico. In alternativa si chiedono orari di pedonalizzazione comune in tutta la città per evitare disparità.