Due punti importanti, due punti che servivano più per il morale della squadra che per la classifica. La squadra soffre fino alla fine, lotta in difesa in maniera esemplare e alla fine riesce a vincere ribaltando anche la differenza canestri.
Il primo quarto è all’insegna dell’equilibrio con i biancoverdi che scendono sul parquet con un quintetto tutto particolare: Tilli, Pannini, Marruccii, Prosek e Ragusa.
Un quintetto rimaneggiato causa della precaria situazione fisica di Belli e Tognazzi. Un quarto in cui Marrucci si prende la squadra sulle spalle e regala alla Note di Siena, fiducia ed entusiasmo.
Nel secondo quarto i ragazzi di coach Palo Betti giocano bene con Ragusa che gioca forte sotto canestro e Belli che continua a segnare dalla grande distanza.
Si va negli spogliatoio sul +7.
Il terzo quarto inizia con un parziale di 9 a 0 per Legnaia che fa tremare la Note di Siena che comunque risponde immediatamente con un canestro e fallo di Gianluca Prosek.
Belli è caldissimo e la Mens Sana riesce a chiudere sul +4.
L’ultimo quarto è in equilibrio fino a cinque minuti dalla fine quando il tabellone segna +3 Mens Sana (66-63).
La difesa dei biancoverdi è però solida, Prosek è monumentale, Tognazzi preciso ai liberi, Marrucci un leone in difesa, Legnaia si innervosisce e la Note di Siena si aggiudica una partita importante in un PalaEstra anche stasera MERAVIGLIOSO.
Note di Siena Mensa Sana Basketball – Olimpia Legnaia Basket 87+70
Parziali (24-23, 41-34,56-42)
Note di Siena Mens Sana Basketball:Tilli, Belli 16, Pannini 2, Ragusa 6, Marrucci 13, Pucci 4, Sabia 6, Maghelli 2, Prosek 27, Tognazzi 11, Neri, Prosperanti. All. Betti
Olimpia Legnaia Basket: Landi, Pedicone, Isaia, Merlo 14, Tonello 12, Ceriglio 4, Scali 10, Stoch 2, Nessi Nunz 8, Nepi 16, Del Secco 2, Senghor 2. All.Russo.