“Da Castellina in Chianti a Monteaperti sulle orme della fanteria guelfa” è una camminata non competitiva che si propone di ripercorrere l’itinerario che presumibilmente fu fatto dell’esercito guelfo, proveniente da nord attraverso le Colline del Chianti, per raggiungere il colle di Monteaperti dove all’alba del 4 Settembre 1260 si svolse la storica e cruenta Battaglia tra le truppe Guelfe capeggiate da Firenze e quelle Ghibelline capeggiate da Siena. La Battaglia di Monteaperti è ricordata addirittura nella Divina Commedia come “Lo strazio e ‘l grande scempio che fece l’Arbia colorato di rosso” (Inf. X, 85.88).
La prima parte del percorso, da Castellina in Chianti a Sornanino, seguirà l’antico tracciato della Via Romea Sanese per poi deviare sulla Strada Comunale di Mocenni. Arrivati a Vagliagli l’itinerario continuerà sulla Strada Provinciale che condurrà i partecipanti a Pievasciata. Da Pievasciata il percorso proseguirà fino a San Giovanni a Cerreto da dove, seguendo prima la Strada di Montechiaro e percorrendo successivamente quello che fu il campo di battaglia lungo il torrente Malena, raggiungerà Monteaperti. Questo evento è un omaggio a tutto il territorio che periodicamente viene percorso in lungo ed in largo con le nostre escursioni settimanali.
Sono state inseriti due itinerari dedicati alla Battaglia di Monteaperti. Nascono così Le Vie della Battaglia: una Via che da Castellina in Chianti, attraverso Fonterutoli raggiunge Monteaperti che abbiamo chiamato “La Guelfa” e un’altra Via che da Siena arriva ugualmente a Monteaperti, denominata “la Ghibellina”.
L’obiettivo è quello di far conoscere questi stupendi itinerari agli appassionati puri delle imprese, e quindi un tracciato con una lunghezza importante, ben 37 chilometri, da percorrere tutti in una volta, e poi un tracciato più corto per chi comunque volesse partecipare all’evento:
PERCORSO LUNGO – DA CASTELLINA IN CHIANTI A MONTEAPERTI: lunghezza 37 Km, dislivello in salita 540 m, dislivello in discesa 840 m.
PERCORSO BREVE – DA PIEVASCIATA A MONTEAPERTI: lunghezza 18 Km, dislivello in salita 250 m, dislivello in discesa 450 m.
Le iscrizioni a LE VIE DELLA BATTAGLIA si chiuderanno martedì 31 agosto 2021 alle ore 23:59 oppure al raggiungimento del numero massimo di posti disponibili, è possibile prenotarsi scrivendo una mail o chiamando i seguenti numeri.
Camminando a Quercegrossa : 3357426075 – 3394899002