Home Slide Show Interviste Musica Podcast

Intervista esclusiva a Lory Muratti e Andy dei Bluvertigo. Sabato 21 Giugno a Bottega Roots di Colle Val d’Elsa presenteranno “L’ora delle distanze”

Sabato 21 Giugno ore 21.30 a Bottega Roots di Colle Val d’Elsa, Lory Muratti e Andy dei Bluvertigo presentano “L’ora delle distanze”.

Lory Muratti e Andy dei Bluvertigo  tornano assieme sulle scene con un libro illustrato e un 45 giri che compongono un progetto fuori dagli schemi nato dalla voglia di “immaginare un presente dove i sogni e il colore resistono contro una realtà sempre più corrotta e in bianco e nero”.

Lory Muratti e Andy dei Bluvertigo

 

 

 

 

Foto di Carlo Martegani

“L’ora delle distanze” è un viaggio psychofantasy, dark e pop al contempo in cui musica, letteratura e pittura si fondono. Un libro scritto da Lory Muratti, ispirato e illustrato dai quadri visionari di Andy che è anche un disco: un 45 giri (disponibile dal 4 Ottobre su vinile colorato) anticipato dal primo omonimo singolo.

Il testo del brano è direttamente estrapolato dalle pagine del libro e riecheggia nelle immagini del videoclip, diretto da Lory Muratti e girato a San Diego.

È lì che i due artisti hanno voluto raccogliere un documento visivo che racconta di una nuova, dilagante indigenza.

Come loro stessi raccontano:
“Ci siamo mossi fra strade che hanno smarrito i colori e si sono riempite di persone che non hanno più nulla. Lì abbiamo immaginato una realtà parallela, un mondo surreale dove soffia un vento pieno di nuova speranza”.
Partendo da qui, Muratti e Andy si sono messi idealmente in viaggio verso “Le distanze”, luogo-non luogo in cui si svolge la storia che hanno raccontato, con parole, musica e visioni, tra le pagine del libro e nel singolo che ne accompagna l’uscita.

Prende così vita un avvincente racconto ambientato in una “contro-realtà” fatta di personaggi post-punk, glamour e rock’n’roll, coloratissimi, irriverenti e imprevedibili. Un’opera inconsueta nata dentro un immaginario che i due hanno a lungo condiviso fino a trovare il momento adatto per dare voce a un comune sentire.

Un progetto che si appresta a diventare anche un evento live in equilibrio tra concerto, teatro, installazione e Dj set. Un’esperienza multimediale pensata per coinvolgere più sensi e per essere vissuta in profondità.


Lory Muratti è scrittore, musicista, regista, attore e dj. Nel 2005 pubblica il romanzo d’esordio “Valido per due” a cui fa seguito il libro+disco “Hotel Lamemoria” (2007) entrambi editi sotto lo pseudonimo “Tibe”. Musica e narrativa continuano a incontrarsi nelle sue opere con i successivi “Scintilla” (2013), “Lettere da Altrove” (2020) e “Torno per dirvi tutto” (2022). Sul fronte visivo si occupa di video-arte e videoclip musicali. Le sue installazioni come sound designer lo hanno portato fino a “Luminale Frankfurt 2010” e “Biennale di Venezia 2011”. Sviluppa i suoi progetti all’interno del laboratorio creativo e casa di produzione “the house of love” che dirige in un ex ricovero barche affacciato sulle sponde del Lago di Monate.

 

Lory Muratti

Andy è musicista, pittore, dj e produttore. Nei primi anni ’90 fonda con Morgan i “Bluvertigo con i quali pubblica tre album, un disco live (MTV Storytellers) e una raccolta di successi conquistando un “MTV Music Awards” e rendendosi protagonista di numerosi tour, cinque partecipazioni al Festival di Sanremo e altrettante al concerto del Primo Maggio.
Opinionista televisivo, dj nei club e nei festival di tutta Italia, produttore di band emergenti, è da sempre attratto dalle arti figurative. L’originale rappresentazione della contemporaneità attraverso l’uso del colore fluorescente, centro vitale della sua diversificata produzione artistica, gli ha consentito di raggiungere un successo internazionale valendogli collaborazioni con marchi quali Coveri, Carlsberg, Iceberg,
Redbull, Fiat, Huawei e molti altri.

Andy dei Bluvertigo

 

Da quale idea o necessità nasce “L’ora delle distanze”?

A. “Nasce dalla necessità di condividere le risorse, io come pittore, Lory come scrittore. Unendo le forze siamo riusciti a creare un libro basato su un viaggio all’interno dei miei dipinti.

L. Un libro che è anche un’avventura musicale, quindi si è declinato anche in un 45 giri, composta da due brani che rappresentano da un punto di vista filologico l’inizio e la fine del romanzo.

Come sarà strutturato lo spettacolo che porterete Sabato 21 Giugno a Bottega Roots di Colle Val d’Elsa?

L. Lo spettacolo inizierà con una chiacchierata, un talk, nel quale ascolteremo un po’ di questa avventura, della gestazione e di com’è nata, e poi metteremo in scena quello che è una sorta di concerto recitato o un monologo concerto, come ci piace chiamarlo, in cui si alternano momenti sonorizzati in cui il racconto prende vita con parti recitate, le canzoni che compongono questo 45 giri e alcune cose del nostro
repertorio, quindi una sorta di teatro canzone riportata in un mondo parallelo.

Quali saranno i vostri prossimi obiettivi?

A. Uno degli obiettivi principali è quello di sviluppare la presentazione del libro secondo diversi codici e secondo diverse forme d’arte, andando ad amplificare quella che è la narrazione del libro portata in scena con l’ausilio della video arte, con le canzoni suonate, i monologhi recitati da Lory e volendo anche il finale con DJ set. L’obiettivo principale è quello di portarlo proprio in una forma multidisciplinare.

A cura di Valeria Mazzola

RADIO STREAMING POPUP

Ad

3 Luglio 2025, la cronaca

Ad

ESTRA NOTIZIE

Ad

Meteo

Meteo Siena