L’intervista della settimana di sabato 17 luglio alle 18:10 e in replica domenica alle 12:10, è un piacevole incontro con scrittrice e giornalista senese Annalisa Coppolaro per parlare della sua professione svolta far due paesi, Italia e Inghilterra e del suo ultimo libro “Luoghi arcani – Piccolo Tour del mistero tra Siena e provincia” con le foto di Göra Soderberg e pubblicato da ARA Edizioni e la prefazione di Massimo Biliorsi espeto di fantasmi, leggende e occulto.
La scrittrice e giornalista senese, che oscilla tra la narrativa e la storia del territorio, ha scritto il nuovo libro partendo dall’idea del ‘tour’ ottocentesco tra ville, castelli e luoghi misteriosi di Siena e della sua provincia. A bordo della sua piccola 500 color corallo del 1972, Annalisa parte dal suo paese – Lupompesi nel comune di Murlo – alla volta di Siena, per soffermarsi a Palazzo Diavoli, Palazzo Tolomei e all’Orto Botanico, luoghi che nascondono storie di antichi segreti, per giungere con il fotografo Göran Soderberg a Sovicille e, tra Sovicille e Stigliano, fermarsi al castello di Capraia, dopo aver attraversato in tutto dodici luoghi antichi con storie particolari.
Poi il tour della giornalista e del fotografo svedese autore di immagini bellissime, prosegue a Monteroni d’Arbia, Gaiole in Chianti, Buonconvento, Murlo e Sovicille, raccontando di personaggi come il Barone Ricasoli, la Pia dei Tolomei o il fantasma dell’Orto Botanico. Tra storia e leggenda, i luoghi scelti sono narrati appunto partendo dal dato storico, ma soprattutto da storie narrate dalle persone che l’autrice incontra durante il suo Piccolo tour. Da Cetinale che appare anche sulla copertina fino a Capraia, dalla Rondinella a San Fabiano a Grotti, molti sono i posti magici narrati in Luoghi Arcani, che tutti i senesi hanno almeno sentito raccontare qualche volta, e che sono satti oggetto di tante notti di “paura” di studenti ansiosi di misurarsi con il soprannaturale.
Annalisa Coppolaro scrive dall’età di 20 anni ed è iscritta all’Albo dei Giornalisti di Roma dal 1989. Trent’anni di giornalismo tra Murlo, Siena, la Toscana e l’Inghilterra. Da Londra infatti dal 2000 in poi ha inviato corrispondenze a ‘D’ di Repubblica , a Nigrizia, collaborato con il Guardian e con la BBC. Il primo libro risale al 2005, ‘Giochi d’amore e d’infedeltà’ (ed. Progetto Cultura), del 2015 è libro di narrativa ‘RDNP Racconti da non pubblicare’ scritto con Ivan Nannini mentre il libro in inglese ‘How to Live like an Italian’ (Portico Anova) le è stato commissionato direttamente dalla nota casa editrice britannica, tradotto anche in ungherese e polacco. Collabora con diverse testate locali e nazionali tra cui Il Cittadino, Il Corriere di Siena, Ok Siena. Insegna inglese ed è titolare della cattedra d’italiano per stranieri al Siena Jazz University. Ama gli scacchi, la cucina, i viaggi, la lettura, il teatro e il ballo. Il suo sito è www.coppolaro.net , ha una pagina Autore su FB ( Annalisa Coppolaro) e un blog www.storierandage.blogspot.com . E’ sposata con Rob Nowell e ha due figli, Francesco e Joseph.