Prima pagina

Il parlamentare del Pd Luigi Dallai ad ARE, tra politica nazionale e questioni locali

Fare politica oggi in parlamento e nel proprio territorio è stato il filo conduttore dell’intervista a Luigi Dallai, parlamentare del Pd, fatta da Cristiana Mastacchi nella trasmissione mattutina di Antenna Radio Esse. Dal caso romano di Marino alle vicende del Comune di Siena, il deputato senese ha parlato di come il suo partito deve tornare ad essere punto di riferimento per progetti di sviluppo della città più che luogo di discussioni tra le varie correnti.
Ma quali potranno essere le vie per lo sviluppo della città? “Io credo che la formazione sia un campo principale, noi abbiamo due università e molte scuole di alta formazione, tutto quello che è l’indotto di tipo biotecnologico, molto di quello che avviene intorno alle istituzioni culturali ed abbiamo comunque anche un’importante sede bancaria, che non è scomparsa. La città può esprimere competenze e possibilità, è sicuramente una città dove si può studiare e si può formarsi. Una città laboratorio anche sociale, direi”.
Su Due Mari e trasporto ferroviario il parlamentare Dallai ha dato informazioni sui lavori che miglioreranno i collegamenti. “Ieri mattina il governo ha risposto alla mia interrogazione urgente rispetto alla tempistica per quanto riguarda la galleria di Pari. Entro fine novembre verrà fatto un ulteriore accertamento, secondo i rilievi fatti finora le motivazioni del crollo non dipendono dai lavori che sono in corso nell’altro tratto di strada. Mi sembra che sia una data importante, ovvero fine luglio 2016, entro la quale dovrebbero essere terminati i lavori dei lotti finanziati 5, 6, 7, 8. Se la scadenza verrà rispettata, dopo tanta ‘sofferenza’ avremo gran parte della superstrada completata”.
Infine alla domanda sul tasso di gradimento del sindaco Valentini e sul futuro politico della città, Dallai ha detto che c’è fiducia nel lavoro amministrativo. “Il sindaco è sostenuto da una coalizione all’interno della quale deve trovare degli equilibri e deve anche rispondere a quelle che sono le sollecitazioni del suo partito in chiave amministrativa e di sviluppo dei progetti. Da questo punto di vista il documento della conferenza programmatica pone dei punti importanti rispetto al rilancio dell’azione amministrativa e penso che sia utile a tutti tenerlo in considerazione, magari approfittando anche del lavoro svolto dal Pd e dal segretario dell’unione comunale che si è messo a disposizione dell’amministrazione per un servizio di ascolto di quelle che possono essere le esigenze dei cittadini”.

RADIO STREAMING POPUP

Ad

17 agosto 2024, la cronaca

Ad

ESTRA NOTIZIE

Meteo

Meteo Siena