Prima pagina

Il futuro del Santa Maria della Scala: ”Dai dibattiti ai fatti”

SANTA MARIA DELLA SCALA_800x600

La Commissione Cultura sta per portare a termine il suo progetto sul Santa Maria della Scala. E’ stata infatti presentata oggi a porte aperte la bozza contenente i documenti, i temi, e i contenuti emersi e sviluppati nell’arco del percorso partecipativo. ”Molti sono stati i cittadini che hanno voluto collaborare con noi -afferma soddisfatto il vice-presidente della Commissione Cultura Enrico Tucci- portandoci proposte e idee che hanno dato valore al nostro lavoro”.

Lunghi mesi e lunghi dibattiti intorno al futuro di un complesso museale che per Siena ha sempre significato molto di più. ”Un luogo di impresa, un volto della città, non solo un museo”, cosi e’ stato definito dal sindaco Bruno Valentini. Un volto, ”un’anima” della città che ha generato anche malumore per i più nostalgici, per tutti coloro che non hanno accettato tutte quelle idee che si staccavano dal passato. Ma la presidente della Commissione ha voluto precisare che si tratta di un percorso non rivolto solo sul passato: ”ma che ha trovato nella ricostruzione della memoria il modo di farsi carico della responsabilità delle scelte sino a oggi operate, valutandone gli effetti e rileggendo motivazioni e obiettivi nelle finalità dei progetti”. Un percorso che da valore anche alla candidatura a Siena 2019. ”Ora come non mai la città ha in testa la cultura – spiega Petti- ed e’ in questo momento, cosi importante per Siena, che e’ necessario delineare un futuro preciso staccato da condizionamenti politici e partitici”. Il percorso di studio e approfondimento su progetti, scopi e forma di gestione ha dunque le ore contate: il documento e’ stato redatto ed ora sarà a disposizione di tutti coloro che vogliono non solo leggerlo ma anche commentarlo. Dopo di che, passerà all’approvazione della Commissione e alla successiva consegna alla Giunta per la deliberazione da sottoporre al voto del Consiglio Comunale.

Il futuro del Santa Maria della Scala e’ stato scritto, ora bisognerà solo attendere il consenso. ”Una grande conquista -precisa la consigliera Petti – e’ che la cultura e’ tornata ad essere protagonista anche fra i dibattiti cittadini”.

Simona Sassetti

RADIO STREAMING POPUP

Ad

17 agosto 2024, la cronaca

Ad

ESTRA NOTIZIE

Ad

Meteo

Meteo Siena