Home Slide Show Interviste Podcast Prima pagina

I meravigliosi cavalli fluidi di Roberto di Jullo nel drappellone del prossimo luglio

Per l’Intervista della Settimana di domenica 19 febbraio alle ore 12:10, al microfono di Antenna Radio Esse il maestro Roberto di Jullo, che ci trasmette  tutto il suo entusiasmo per il prestigioso incarico ricevuto da Comune di Siena  di dipingere il drappellone del Palio di luglio 2023, formalizzato proprio in questi giorni. “Erano anni che aspettavo questo momento – dichiara il maestro di Jullo – la pandemia ha ostacolato questo sogno, ma adesso è realtà”. Pittore di fama internazionale, che si divide fra i suoi studi di Roma, Pescocostanzo e New York, è artista noto in città per la sua personale ai Magazzini del Sale di alcuni anni fa e per la partecipazione a tutte e quattro  le edizioni di Cavalli d’Autore, al Santa Maria della Scala, mostra collettiva che riunisce i dipinti  e le sculture dei migliori interpreti della figura del cavallo scelti a livello nazionale e internazionale. L’artista, dallo stile interpretativo e tecnico di personale e  specifica marca estetica e pittorica, interpreta ed esprime il tema dei cavalli come simbolo e metafora della forza, della bellezza, della gioia vitale, della libertà e dell’eleganza gestuale e formale. I cavalli di Roberto di Jullo sono ritratti in gesti liberi, sempre  senza ferri e finimenti,  cavalli bradi ma estremamente armonici, spesso al galoppo con la  criniera e la coda nel  vento. Tra le sue opere più significative, va menzionata la Pala della Crusca realizzata nel 2001 su incarico del professor Francesco Sabatini in occasione della Presidenza di Sabatini dell’Accademia nota e ammirata nel mondo. La cifra stilistica e poetica di Roberto di Jullo si  caratterizza con i colori della natura  che virano sui toni dell’azzurro, del giallo del  grano maturo, del verde inteso e degradante, dei grigi e dei marroni della terra. L’ispirazione nasce  dai luoghi dell’infanzia molisana e dai paesaggi abruzzesi.

RADIO STREAMING POPUP

Ad

17 agosto 2024, la cronaca

Ad

ESTRA NOTIZIE

Meteo

Meteo Siena