Finalmente Mens Sana. Dopo tre sconfitte in coppa e due in campionato la Named batte Legnaia nella terza giornata di C Gold e si prende i primi due punti dell’anno. Biancoverdi avanti di 1 dopo dieci minuti e di due all’intervallo lungo, nel terzo quarto fanno la differenza Iozzi e Menconi col +7 che diventa +10 alla fine. Al suono della sirena il tabellone dice 84-74 con cinque giocatori in doppia cifra: Menconi, Bacci, Benincasa, Iozzi e Sabia.
Named Mens Sana
Panni 7, Iozzi 13, Menconi 16, Benincasa 14, Empilo 8, Tilli n.e. Sabia 11, Bartoli n.e. Bovo, Bacci 15. All. Pierfrancesco Binella.
Olimpia Legnaia
Pinarelli, Baldasserroni 7, Catalano n.e. Pracchia 2, Merlo 11, Susini, Baldinotti 8, Riboli n.e. Sekallariou 5, Del Secco 12, Nikoci 16, Scampone 13. All. Riccardo Zanardo.
Ieri successo incredibile per il Costone, che senza Terrosi e Ceccarelli batte Arezzo in rimonta dopo due overtime. La Vismederi chiude avanti di 15 il primo parziale, si fa raggiungere dai padroni di casa, va sul -9 alla fine del terzo quarto e recupera in extremis soprattutto grazie a Bruttini. A deciderla, nel secondo supplementare, un libero del giovane Battaglini, entrato dopo il quinto fallo di Banchi, che fissa il punteggio sul 77-78. Coach Fattorini esulta per la grande prova e per il ritorno in campo di Juliatto.
Amen Scuola basket Arezzo – Vismederi Costone 77-78 Parziali: 7-22; 31-30; 54-45; (67-67; 73-73;)
Arezzo: Lici 2, Veselinovic 23, Fornara 11, Rossi 14, Nica n.e., Calzini n.e., Furini n.e., Terrosi F. 2, Castelli 3, Giommetti 12, Pelucchini 8, Provenzal 2.
Allenatore: Marco Evangelisti
Costone: Ricci 4, Juliatto, De Martino n.e., Angeli 10, Battaglini 1, Terrosi G. n.e., Banchi 21, Pisoni, Silveira 3, Ondo Mengue 12, Bruttini L. 27, Speri.
Allenatore: David Fattorini
La Siena del basket fa bottino pieno perché sabato nell’anticipo di giornata ha vinto anche la Virtus che conquista la terza vittoria consecutiva sul campo della Synergy. Partita che si mette subito in salita per la Stosa, sotto di 7 sia al primo che al secondo intervallo, con uno svantaggio anche di 16 punti. La rimonta arriva nel terzo quarto, chiuso sul +1 grazie alle iniziative di Banchero che terminerà con 15 punti. Nell’ultimo parziale l’allungo fino al risultato di 84-95. In doppia cifra anche Bartoletti, Olleia, Imbrò e Cacciatori, ma tutti i giocatori a referto vanno a segno, a dimostrazione del roster lungo di coach Franceschini
SYNERGY BASKET VALDARNO – STOSA VIRTUS SIENA 84-95 (28-21; 48-41; 67-68)
SYNERGY: Mesina F ne, Nencini ne, Mesina G 1, Railans 6, Volpe 17, Marchionni 7, Bianchi ne, Elez 27, Fabrizi, Mancini ne, Morales 6, Bantsevich 20. All. Giannetti.
STOSA VIRTUS: Cacciatori 11, Berardi 3 Bartoletti 14, Banchero 15, Caridi 8, Bianchi 2, Ricciardelli 5, Olleia 14, Costantini 3, Imbrò 14, Calvellini 6. All. Franceschini.
In A2 troppo forte Udine per la San Giobbe, che cede 71-86 all’Estra Forum in una partita mai in discussione. Inutili i 18 punti di Medford, Chiusi è ancora ferma a zero punti in classifica.
Umana San Giobbe Chiusi – Apu Udine 71-86 (10-17; 18-21; 23-28; 20-20)
Chiusi Candotto, Van Eyck 3, Medford 18, Bolpin 9, Braccagni, Porfilio, Martini 8, Donzelli 4, Bozzetto 14, Raffaelli 14, Lazzeri, Possamai 1 Capo All. Bassi, Primo Ass. Piersante, Secondo Ass. Civinini
Udine Mussini 20, Palumbo 4, Mian 3, Antonutti 15, Gaspardo 8, Cusin 6, Fantoma, Esposito 10, Nobile 1, Pellegrino, Sherrill 19 Capo All. Boniciolli, Primo Ass. Martelossi, Secondo Ass. Finetti
Gagliardi, Costa, Grazia