Facebook Posts Home Slide Show Prima pagina

De Mossi: “Siena esempio di civiltà, il prossimo anno la Festa sarà ancora più bella”

Ieri pomeriggio si è tenuta al Duomo l’offerta del Cero alla Madonna dell’Assunta. Una cerimonia in forma ridotta, presenti soltanto un ragazzo per Contrada, ma comunque emozionante. “Sappiamo bene cosa proviamo in questo momento – ha detto il sindaco Luidi De Mossi – non è il primo momento in cui subiamo un’ingiuria da nessuno voluta e cercata e in cui tutte le Contrade e i nostri cittadini hanno dato prova di un gradissimo senso civico e grandissima disponibilità. ⁣Mi sarebbe piaciuto che la nostra festa fosse nelle forme consuete, anche per festeggiare la fine di questa pandemia, ma il tempo e il caso raggiungono ogni uomo. Non è un anno perduto. ⁣Tutto il lavoro che è stato fatto e che la nostra civiltà, che tutti ci invidiano e a cui fanno riferimento, non andrà perduto. Volevamo avere l’occasione di ringraziare i vostri ragazzi, questa sera uno solo per ogni Contrada: loro sono il nostro futuro e la dimostrazione plastica di quello che siete e siamo e saremo sempre. ⁣Nulla è perduto, nemmeno in momenti in cui la riflessione ci fa scegliere di non fare quello che è il nostro costume secolare. La disciplina, la solidarietà, la civiltà sono superiori a qualunque altra scelta. Lo avete dimostrato davanti al mondo con tutto l’aiuto che le Contrade hanno portato avanti. ⁣
Sono orgoglioso di voi, per una risposta precisa, non scontata e uniforme. ⁣Siete il mio popolo, questa onda che comincia oggi non finirà mai. ⁣Il prossimo anno, lo sapete bene, questa nostra festa sarà ancora più bella, sarà pregustata nel rispetto delle regole e nel ringraziamento di una popolazione intera, un esempio per tutta la civiltà mondiale. ⁣Questa è la civiltà di Siena”.⁣

“Sentiamo il peso di tutto ciò ma anche la gioia di ringraziare il Signore e Maria – ha sottolineato l’arcivescovo Augusto Paolo Lojudice – vi invito a dare uno sguardo verso il futuro, la città deve ripartire dalla sua identità per superare i momenti difficili, come già avvenuto in passato”.

Intanto oggi, in una cornice insolita, Piazza del Campo (ore 11.30), verrà assegnato il Premio Mangia alla sanità senese (a ricevere il premio Valtere Giovannini e Antonio D’Urso, direttori generali di Azienda Ospedaliera Universitaria Senese e Asl Toscana Sud Est) e la medaglia di civica riconoscenza al mondo del volontariato.

RADIO STREAMING POPUP

Ad

17 agosto 2024, la cronaca

Ad

ESTRA NOTIZIE

Ad

Meteo

Meteo Siena