Il ministro Franceschini stanzia 2 milioni e 200 mila euro per le mura di Siena, soldi che andranno per gli interventi di recupero più urgenti. Soddisfazione del sindaco Valentini che appena appresa la notizia ha parlato con la sovrintendente Anna Di Bene per fissare un incontro e pianificare i lavori. Soddisfazione soprattutto dei componenti l’associazione Le Mura che in un anno e mezzo sono riusciti a riportare l’attenzione sulla storica cinta muraria e soprattutto, con interventi pratici, a ripulirla dalle erbacce. “Ieri ho mandato una mail ai nostri soci con oggetto “Evviva” – ha raccontato Duccio Nello Peccianti dell’associazione Le Mura – perchè questi soldi sono il primo obiettivo che la nostra associazione ha contribuito a raggiungere. Quando abbiamo deciso di fondare questo ente volevamo attirare l’attenzione sulle mura e sensibilizzare la cittadinanza a dare una mano, abbiamo avuto una buona risposta e capito che questo patrimonio sta a cuore ai senesi. Noi siamo circa 70 soci e abbiamo fatto campagne di ripulitura con la collaborazione di enti importanti come la Pubblica Assistenza, la Uisp, la Scuola Edile, il Soccorso Alpino, il gruppo del boschetto di San Miniato, insomma in tanti hanno sposato le nostre idee. Poi ci sono state le collaborazioni con il Comune e gli uffici competenti e ovviamente con le contrade, dove sono nati anche momenti significativi come la ripulitura della Val di Pania fatta da Nicchio e Valdimontone insieme”.
Il sindaco Valentini ha intenzione di coinvolgere tutti i soggetti interessati per programmare i primi interventi, quindi anche voi.
“E’ importante un tavolo di regia unico, noi possiamo dire la nostra ed ascoltare quanto verrà detto. Durante i nostri interventi abbiamo documentato lo stato delle mura e abbiamo una mappatura delle problematiche come caduta di mattoni, erosioni del terreno, danneggiamenti che possiamo mettere a disposizione del sindaco”.
Dal Mibact 2 milioni e 200mila euro per le mura di Siena
