10 giorni di teatro, circo, musica, teatro ragazzi, laboratori per bambini, trekking e altro ancora nel
programma della seconda edizione di Pop! Festival, manifestazione ideata e organizzata da Straligut
Teatro con il contributo del Comune di Monteroni d’Arbia, del Comune di Buonconvento e il
sostegno di una fitta rete di sponsor e collaborazioni. Un festival diffuso che abiterà tutto il territorio dei
due comuni e che oltre ai capoluoghi coinvolgerà le località di Cuna, More di Cuna, Ponte d’Arbia, Ponte
a Tressa, Suvignano e Ville di Corsano dal 4 al 14 luglio.
L’obiettivo, anche quest’anno, è offrire ad appassionati e curiosi, grandi e piccoli, spettacoli e
performance che uniscano qualità artistica, innovazione dei linguaggi, fruibilità dei contenuti.
Il festival inizierà il 4 luglio con un laboratorio di Straligut, a cura di Alice Bellini a Ponte d’Arbia e con
una doppia replica a Monteroni dell’installazione performativa “Steli” della compagnia Stalker Teatro.
Il 5 luglio una replica dello spettacolo per bambini “Alberto”, con Anna Amato e Alice Bellini (Giardino del
Supercinema) e con un evento serale di apertura sul palco della Gora davvero speciale: lo spettacolo in
realtà virtuale “Segnale d’Allarme” con Elio Germano in video, cui gli spettatori potranno assistere
mediante degli appositi visori elettronici. Il 6 luglio sarà la volta di una nuova replica di “Alberto” al Parco
delle More di Cuna e in serale “I racconti di Sibylla” di Zaches Teatro presso il Parco della Cipressaia di
Ville di Corsano.
Il 7 luglio altra replica di “Alberto” alla Grancia di Cuna e serale al Parco della Gora con
lo spettacolo finalista In-Box 2019 “Farsi fuori” di Luisa Merloni. Ci si sposta a Buonconvento per
“Dolmezia” di Straligut l’8 luglio (Piazza Arrivo VII) e per “OZz”, coproduzione
Straligut/Kanterstrasse/Blanket Studio il 10 luglio (Piazza Arrigo VII). Il 9 mattina sarà la volta del
trekking naturalistico/culturale “A spasso per Buonconvento”.
L’11 luglio ci sarà il debutto delle due nuove produzioni Straligut per il teatro ragazzi: “Favole al buio” di e
con Alice Bellini al Supercinema e “Le mezze stagioni di Vivaldi e altre sonate” concerto spettacolo con
Anna Amato e Massimiliano Ferrari che miscela con leggerezza e ironia teatro, musica classica e
barocca suonate dal vivo -Bradd Repp, Lucio Labella e David Boldrini i musicisti- (Parco della
Cipressaia) con la cura teatrale di Giovanni Guerrieri da un’idea di Antonio Artese.
Il 12 luglio doppio appuntamento monteronese: seconda replica per “Favole al buio” al Supercinema e
spettacolo serale alla Gora: questa volta sarà il turno di “All’ombra di un grosso naso” del Teatro nel
Baule, opera che riprende il Cyrano de Bergerac, finalista In-Box Verde 2021.
Il 13 luglio terza replica di “Favole al buio” al Supercinema mentre la sera Pop! Si sposterà nel bosco
della Tenuta di Suvignano, sulla scorta delle positive esperienze dell’anno scorso, per lo spettacolo “Stay
Hungry” di DAF, Teatro dell’Esatta Fantasia, vincitore In-Box 2020.
14 luglio, giorno conclusivo, ultima replica di “Favole al buio” al Supercinema e poi al Parco della Gora
spazio al circo teatro tout public di Collettivo Clown con “Panettieri spaventati”, finalisti In-Box Verde
2021 e al party di chiusura del festival.
Pop! È un progetto di Straligut Teatro realizzato col sostegno del Comune di Monteroni d’Arbia, del
Comune di Buonconvento, della Regione Toscana e del Ministero della Cultura.
Sponsor: Estra, Acquedotto del Fiora, Banca Centro Toscana-Umbria, Unicoop Firenze, Zurich
Securitas di Trisciani e Bonucci, Sei Toscana.
In collaborazione con: In-Box, rete di sostegno del teatro emergente italiano, Fondazione Musei Senesi,
Circolo Arci Colibrì, Pro Loco Ville di Corsano, The Gusti Bus.
Straligut è un residenza artistica e culturale riconosciuta dalla Regione Toscana. Fa parte di R.A.T.,
coordinamento delle residenze artistiche toscane.
Lunedì 4 luglio
16.30 Ponte d’Arbia
OMBRE laboratorio INGRESSO LIBERO
18.30 Parco della Gora / Piazza della Resistenza
21.30 Via Roma
STELI installazione performativa | Stalker Teatro INGRESSO LIBERO
Martedì 5 luglio
18.30 | Giardino Supercinema
ALBERTO teatro ragazzi | Straligut Teatro INGRESSO A PAGAMENTO
21.30 | Parco della Gora
SEGNALE D’ALLARME spettacolo in realtà virtuale | Infinito Teatro INGRESSO A PAGAMENTO
Mercoledì 6 luglio
18.30 | Parco di More di Cuna
ALBERTO teatro ragazzi | Straligut Teatro INGRESSO A PAGAMENTO
21.30 | Parco della cipressaia Ville di Corsano
SIBYLLA TALES teatro ragazzi | Zaches Teatro INGRESSO A PAGAMENTO
Giovedì 7 luglio
18.30 | Piazza della Grancia–Cuna
ALBERTO teatro ragazzi | Straligut Teatro INGRESSO A PAGAMENTO
21.30 | Parco della Gora
FARSI FUORI teatro INGRESSO A PAGAMENTO
Sabato 9 luglio
TREKKING ASTRONOMICO | Luogo da definire
11, 12, 13, 14 luglio
16.30 / 18.30 | Supercinema
OMBRE (titolo da definire) INGRESSO A PAGAMENTO
Lunedì 11 luglio
19.00 Parco della cipressaia Ville di Corsano
VIVALDINO pic-nic | concerto spettacolo con pic-nic
Martedì 12 luglio
21.30 | Parco della Gora
ALL’OMBRA DI UN GROSSO NASO teatro INGRESSO A PAGAMENTO
Mercoledì 13 luglio
21.30 | Bosco di Suvignano
Stay Hungry teatro INGRESSO GRATUITO
Giovedì 14 luglio
21.30 | Parco della Gora
PANETTIERI SPAVENTATI teatro circo INGRESSO A PAGAMENTO
A fine spettacolo | Festa di chiusura e spettacolo pirotecnico
Per info e prenotazioni: 3711618585 (whatsapp) – www.straligut.it
Info press | Francesco Perrone | francesco.perrone@straligut.it