Home Slide Show Prima pagina

Covid: ricerca senese, la luce led blu potrebbe renderlo inattivo

La luce led blu potrebbe rendere inattivo questo e altri virus e batteri secondo i risultati dei test in vitro svolti a Siena, dal laboratorio universitario di microbiologia e virologia. Una ricerca svolta in collaborazione con l’azienda italiana Emoled. Una situazione emersa studiando gli effetti di questa luce sulle lesioni cutanee. A differenza dei raggi Uv, la luce blu non porterebbe a rischi di cancro, perché si tratta di una lunghezza d’onda che non interagisce con il dna delle cellule.

RADIO STREAMING POPUP

Ad

17 agosto 2024, la cronaca

Ad

ESTRA NOTIZIE

Ad

Meteo

Meteo Siena