Inizia bene il campionato U13 per la Banca Cras Costone, reduce dal successo riportato nel Torneo di Porto S Stefano. La prima vittoria in campionato giunge dal parquet di Grosseto, una partita giocata in scioltezza, come lo dimostra il primo parziale di 0-30, dove i ragazzi di Giovanni Rosa e del suo assistente Francesco Berni giocano a senso unico. Anche nella seconda frazione la disparità in campo è evidente e squadre al riposo sul 3-60. Nel terzo periodo i gialloverdi allentano un po’ la concentrazione, ma la gara non è in discussione, con il punteggio che si fissa sul 12-94 finale. Attenuante per la squadra di casa, la giovane età del gruppo composto esclusivamente da atleti del 2005. L’esordio casalingo per gli Under 13 di Banca Cras Costone è previsto per Sabato 12 Novembre alle 18, contro il Poggibonsi Basket.
PALL. GROSSETO TEAM 90 B – BANCA CRAS COSTONE SIENA: 12-94
Parziali: 30-0, 60-3, 75-5
BANCA CRAS COSTONE SIENA: Caniglia 6, Piattelli 6, Vigni 17, Tognazzi 10, Tassini 9, De Martino 18, Castillo 18, Prisco 4, Bandini 2, Grazzini 6, Maggiorelli, Lari. All. Rosa
CAMPIONATO UNDER 16
BANCA CRAS COSTONE SIENA – FIRENZE 2: 65-42
Parziali: 23-18, 35-28, 54-37
Ancora una vittoria per l’Under 16 di coach Cancelli, questa volta arrivata tra le mura amiche del PalaOrlandi, contro la formazione di Firenze 2. Non è stata affatto una gara semplice per i ragazzi della Banca Cras Costone che hanno dimostrato grande carattere e soprattutto forza di gruppo affrontando una squadra agguerrita. Una partita nervosa e combattuta, nonostante il risultato finale che recita 65-42, in cui i ragazzi di Cancelli e Vigni sono riusciti a scappare via solo nel secondo tempo. Primi venti minuti di gioco equilibrati tra le due formazioni: i padroni di casa si sono portati subito in vantaggio ma Firenze 2 non ha mai mollato facendosi in più occasioni davvero pericolosa. Nel secondo quarto i ragazzi della Piaggia hanno provato ad allungare, ma hanno trovato di fronte degli avversari quanto mai decisi a fermare il percorso finora vincente dei senesi.
BANCA CRAS COSTONE SIENA: Angiolini 3, Ciompi 7, Contu 18, Curti 13, De Mauro 2, Franchi 3, Giannetti 2, Maugeri, Pellegrini 6, Raveggi 11, Vargas.. All. Cancelli.
Andrea Colnago
CAMPIONATO UNDER 18 REGIONALE
BIANCOROSSO EMPOLI – BANCA CRAS COSTONE SIENA: 44-57
Parziali: 16-13, 27-27, 38-41
BANCA CRAS COSTONE SIENA: Cai 3, Ghelardini 12, Zei, Bucciarelli 8, Bianchi 10, Niccolai 9, Fineschi, Benini, Lasi 4, Cappelli 4, Vitale 7, Lorenzetti. All. Paladini
Buona prova di squadra dei ragazzi di coach Paladini nella 3^ giornata di campionato che li vedeva impegnati in trasferta contro i pari età del BiancoRosso Empoli. La Banca Cras Costone Siena è riuscita ad aver ragione di un avversario che è apparso molto ostico soprattutto nella prima parte della gara, soprattutto grazie all’ottima vena dimostrata dagli empolesi nel tiro oltre l’arco, mentre i senesi sono riusciti a mettere a segno una sola tripla in tutto il match. Dopo un primo tempo conclusosi in perfetta parità (27-27), la partita ha vissuto la svolta decisiva nell’ultima frazione di gara nella quale, grazie soprattutto alla buona tenuta fisica e a una tenace difesa, i gialloverdi hanno potuto piazzare il break decisivo concludendo la gara con un +13 sul 44-57. Prossimo appuntamento lunedì 14 alle ore 21,30 al PalaOrlandi contro Arcidosso.
Marcello Bucciarelli
CAMPIONATO UNDER 20 REGIONALE
BANCA CRAS COSTONE SIENA – LIB. MIS. MONTALE 58-37
Parziali: 16-8, 27-18, 40-26, 58-37
BANCA CRAS COSTONE SIENA: Grandi 6, Mini 13, Ferrini 1, Cocchia 9, Stanghellini 3, Niccolai 1, Passaponti 1, Lasi 6, Becatti, Paladini 2, Fattorini 8, Interligi 4. All. Mansueto
Convincente e vincente affermazione dei ragazzi di Guido Mansueto che hanno regolato i conti con il Basket Montale, sconfitto al PalaOrlandi per 58-37. Già nel primo quarto si è notata la netta differenza di velocità nel gioco tra le due squadre, debolezza che il Costone, se vogliamo, non è riuscita a sfruttare totalmente, visto che nella prima frazione sono stati solo 8 i punti di vantaggio per la formazione senese. Gli ospiti, in questa prima frazioneall’inizio hanno provato a ripetizione il tiro da fuori, trovando soltanto pochissime volte il canestro. Nel secondo quarto i gialloverdi prendono decisamente il sopravvento giocando un buon basket, ma prima della pausa lunga avviene un blackout generale in difesa, ma che per fortuna Montale non sfrutta adeguatamente. Nella seconda parte della gara la Banca Cras ha dilagato grazie alla propria fisicità, nonostante qualche lacuna difensiva. Grazie al vantaggio acquisito, il Costone ha poi controllato il match in scioltezza, senza mai mettere in discussione il risultato finale. Prossimo appuntamento, a Certaldo il 17/11 alle 19.30.
Michele Forte