Prima pagina

Consiglio comunale: maggioranza compatta, il bilancio preventivo verrà approvato

10 luglio: in queste settimane più volte si è sentito parlare di questa data, il giorno dell’approvazione del bilancio preventivo del Comune di Siena, rimandato lo scorso 26 giugno ad oggi appunto. Settimane tese per la maggioranza, si ripresentano i fantasmi del passato, ma il sindaco Valentini rassicura tutti con uno slogan che fa suo: “Mai più un commissariamento nella nostra città”. Ci crede poco il consigliere comunale Enrico Tucci (Cittadini di Siena) che ai nostri microfoni attacca senza mezze misure il primo cittadino: ”la spinta propulsiva del sindaco è finita alle primarie”. La sensazione comunque è che non ci saranno sorprese, il bilancio verrà approvato nel pomeriggio. Almeno stando alle rassicuranti dichiarazioni del Capogruppo Pd, Carolina Persi: “Mai detto la parola commissariamento, il bilancio oggi si voterà e sul rimpasto di Giunta ci auguriamo che non si facciano passi indietro, il programma culturale ed economico del comune va rinforzato”. Dunque il Pd sembra compatto su un ”si” al bilancio, ma le tensioni rimangono sul nome per il rimpasto di Giunta. ”Un buon lavoro è stato compiuto sul sociale, sull’urbanistica e sullo sport – afferma Persi. “Si sta amministrando bene, – conferma Pasquale D’Onofrio (SEL), ma si potrebbe fare meglio. Prende le distanze invece il Capogruppo Sel sulla decisione di posticipare l’approvazione del bilancio ad oggi, che generò la sua uscita insieme a Siena Cambia dal consiglio lo scorso 26 giugno. Le tensioni all’interno della maggioranza non piacciono al consigliere Pietro Staderini: ‘le faide e il mal di pancia all’interno del Pd si ripercuotono sulla città”. Lo segue Laura Vigni, Capogruppo Sinistra per Siena: ”Il sindaco Valentini si era posto come il rinnovamento, ma gli apprtenenti alla falda ceccuzziana, diciamo così, gli stanno con il fiato sul collo e lui sta cedendo. Il clima di lotta interna pesa sul Comune”. Aria pesante anche per il consigliere Luciano Cortonesi: ”c’e’ una Giunta che non produce e la maggioranza fa lo stesso, come anche Siena Cambia che non sta producendo cambiamenti”. Si chiede di potenziare la Giunta, ma come ha ricordato il Sindaco e lo ha confermato anche Lorenzo Di Renzone: ”Mancuso non si tocca”, nonostante si chieda un potenziamento del settore economia. Valentini è tranquillo, non vuole tornare alla situazione che ha generato la caduta della giunta Ceccuzzi:  ”se qualcuno pensa che il rinnovamento sia portare avanti una guerra che è iniziata con le tensioni della campagna elettorale e delle primarie, e che la soluzione sia rimanere separati in casa, ha sbagliato. Il vero rinnovamento è quello di portare una ventata di aria fresca in questa città, e noi lo abbiamo fatto grazie ad una messa in sicurezza del bilancio del comune senza i soldi che dava Mps”.

Simona Sassetti

RADIO STREAMING POPUP

Ad

17 agosto 2024, la cronaca

Ad

ESTRA NOTIZIE

Meteo

Meteo Siena