Facebook Posts Home Slide Show Prima pagina

Comune di Siena, due posti di “istruttore amministrativo contabile” da assegnare

Il Comune di Siena cerca un istruttore programmatore (la figura con posizione economica iniziale c/1 verrà assegnare alla direzione transizione digitale – servizio servizi informatici, processi e digitalizzazione) e due “istruttori amministrativi contabili” da assegnare uno alla direzione risorse umane- servizio gestione giuridica del personale e uno alla direzione servizi istituzionali – servizio demografico, servizi elettorali. Qua sotto tutte le informazioni necessarie:

Pubblicato un avviso di mobilità esterna riservato ai dipendenti pubblici per un posto di “istruttore programmatore”

L’avviso di mobilità esterna riservato ai dipendenti pubblici a tempo pieno e indeterminato di una Pubblica Amministrazione è stato pubblicato sull’Albo Pretorio dell’Ente ed è consultabile nella sezione Bandi di Concorso del Portale Amministrazione Trasparente del Comune.

La domanda dovrà essere presentata previo versamento della “Tassa di Concorso”e corredata dalla documentazione richiesta, da oggi, 27 ottobre, ed entro il prossimo 16 novembre, esclusivamente online tramite spid collegandosi al portale “Servizi on line” del Comune di Siena, entrando nella sezione “cittadino” e cliccando su “Domande concorsi on line e successivamente su “Accedi al Servizio”. Dopo l’invio della stessa, il candidato riceverà una mail dall’indirizzo bandi@comune.siena.it che conterrà il numero di protocollo assegnatoli e che servirà come identificativo per tutta la durata del procedimento concorsuale.

Requisiti, insieme ai generali, tra quelli specifici vi è il possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado conseguito dopo un corso di studi di cinque anni ad indirizzo informatico in ragioneria indirizzo programmatori, o di perito industriale informatico, diploma di informatico, perito elettronico, perito delle telecomunicazioni, istituto tecnico settore tecnologico ad indirizzo informatica e telecomunicazioni, o titoli assimilabili nonché di studi superiori.tra quest’ultimi sono considerati validi ai fini dell’accesso la laurea in: scienze tecnologiche informatiche, sicurezza informatica, ingegneria informatica o ingegneria dell’informazione. tra le specialistiche, invece, si cono: informatica, tecniche e metodi per la società dell’informazione oppure ingegneria informatica. altresì le lauree magistrali in ingegneria elettronica, delle telecomunicazioni, dell’automazione, informatica o ingegneria informatica così come i diplomi di laurea (vecchio ordinamento) in informatica, ingegneria informatica, scienze dell’informazione , ingegneria elettronica e delle telecomunicazioni o titoli riconosciuti equivalenti, equipollenti o equiparati dalla normativa vigente. Sono richieste anche competenze e conoscenze tecniche di gestione, implementazione, installazione, progettazione e sviluppo insieme ad un’esperienza lavorativa di almeno 2 anni nei servizi informatici.

Per informazioni è possibile rivolgersi al Servizio Gestione Giuridica del Personale della Direzione Risorse Umane del Comune di Siena, Piazza il Campo n.1 – 4° piano ai numeri: 0577/292123 – 0577/292185 – 0577/292105-0577/292183 – 0577/292184 – 0577/292186) o all’e-mail: concorsi@comune.siena.it.

 

Comune di Siena, due posti di “istruttore amministrativo contabile” da assegnare

E’ stato pubblicato sull’Albo Pretorio dell’Ente e nella sezione Bandi di Concorso del Portale Amministrazione Trasparente del Comune, l’avviso di mobilità esterna per dipendenti pubblici a tempo pieno e indeterminato di una Pubblica Amministrazione per due “istruttori amministrativi contabili” da assegnare uno alla direzione risorse umane- servizio gestione giuridica del personale e uno alla direzione servizi istituzionali – servizio demografico, servizi elettorali.

La domanda dovrà essere presentata previo versamento della “Tassa di Concorso” e corredata dalla documentazione richiesta, da oggi, 27 ottobre, ed entro il prossimo 16 novembre, esclusivamente online tramite spid collegandosi al portale “Servizi on line” del Comune di Siena, entrando nella sezione “cittadino” e cliccando su “Domande concorsi on line e successivamente su “Accedi al Servizio”. Dopo l’invio della stessa, il candidato riceverà una mail dall’indirizzo bandi@comune.siena.it che conterrà il numero di protocollo assegnatoli e che servirà come identificativo per tutta la durata del procedimento concorsuale.

I candidati dovranno essere dipendenti a tempo pieno e indeterminato presso una Pubblica Amministrazione con inquadramento corrispondente alla categoria giuridica C1 del comparto Funzioni Locali e nel profilo di “Istruttore Amministrativo Contabile” o profilo assimilabile; possedere un’idoneità psico-fisica e non aver riportato condanna definitiva per i delitti incompatibili con la posizione di dipendente pubblico anche in relazione alle professionalità messe a selezione, oltre a non avere in corso e non essere incorsi in procedure disciplinari, conclusosi con sanzioni superiori al rimprovero verbale, negli ultimi due anni precedenti la data di pubblicazione dell’avviso di mobilità.

Per quanto riguarda, invece, i requisiti specifici, i candidati devono aver conseguito un diploma di scuola secondaria di secondo grado (maturità), inteso come titolo abilitante per l’iscrizione ai corsi universitari o diploma di qualifica professionale al termine di corsi triennali presso istituti professionali di stato o scuole legalmente riconosciute a norma dell’ordinamento vigente.

A questi si aggiungono competenze e conoscenze ad hoc che, per il posto alla Direzione Risorse Umane- Servizio Gestione Giuridica del Personale, riguardano la gestione giuridica ed economica del personale, le procedure di reclutamento ed acquisizione del personale, le applicazioni dei contratti collettivi nazionali e decentrati, la normativa vigente in materia di personale nonché un’esperienza lavorativa nell’ambito della gestione del personale.

Mentre per la Direzione Servizi Istituzionali – Servizio Demografico, Servizi Elettorali, che anche in questo caso è richiesta un’esperienza lavorativa nell’ambito dei servizi demografici, la conoscenza della normativa in materia Elettorale, Anagrafe e Stato Civile, dell’imposta di bollo e diritti di segreteria nella certificazione rilasciata dai servizi demografici, e della disciplina sull’autocertificazione e documentazione amministrativa.

Per informazioni è possibile rivolgersi al Servizio Gestione Giuridica del Personale della Direzione Risorse Umane del Comune di Siena, Piazza il Campo n.1 – 4° piano ai numeri: 0577/292123 – 0577/292185 – 0577/292105-0577/292183 – 0577/292184 – 0577/292186) o all’e-mail: concorsi@comune.siena.it.

RADIO STREAMING POPUP

Ad

17 agosto 2024, la cronaca

Ad

ESTRA NOTIZIE

Meteo

Meteo Siena